CULTURA

Grecia chiede indietro Marmi del Partenone: sorprende la reazione dei britannici

Non si placa la disputa tra Grecia e Regno Unito sui celeberrimi marmi del Partenone. Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis si è appellato “ai cuori e alle menti” dei cittadini britannici a Good Morning Britain prima dell’incontro ufficiale con Boris Johnson. Migliaia di telefonate sono arrivate nel corso della trasmissione, quasi tutte favorevoli alla restituzione alla Grecia da parte del British Museum. “Sarà l’opinione pubblica britannica a far pendere decisamente la bilancia a favore della legittima richiesta“, ha affermato un membro della delegazione in visita.

British Museum e Grecia: da che parte stanno i britannici?

Se il discorso del primo ministro greco ha fatto breccia nel cuore dei britannici, non si può dire altrettanto dell’incontro con Boris Johnson. Il governo di Downing Street ha fatto un passo indietro, sottolineando come la trattativa riguardi unicamente il British Museum. Ma il premier Mitsotakis non ha intenzione di rinunciare alla sua impresa e promette di usare ogni mezzo a sua disposizione per persuadere le autorità inglesi alla restituzione dei marmi.  “La mia intenzione è di continuare a lavorare duramente fino al loro ritorno definitivo al Museo dell’Acropoli“, ha ribadito Mitsotakis al Museo della Scienza di Londra dopo l’incontro con il premier britannico.

Marmi del Partenone, come sono finiti al British Museum

Custoditi dal British Museum, i fregi furono rimossi dall’ex tempio di Atene durante l’occupazione turca nel 1802 per volere di Lord Elgin, ambasciatore di Londra. Da anni sono diventati oggetto di richieste di rimpatrio da parte della Grecia. Atene ha definito la conservazione delle antichità da parte del British Museum illegale e contraria a qualsiasi principio morale. In diversi sondaggi, i britannici hanno espresso sostegno per il rimpatrio dei manufatti. Mitsotakis è il primo primo ministro greco ad aver formalmente avanzato a Downing Street la richiesta di restituzione dei marmi del Partenone.

Disputa British Museum e Grecia, chi ha ragione?

Ma cosa intende Boris Johnson quando definisce la questione di pertinenza del British Museum? Con otto milioni di reperti, il British Museum è il quinto museo più visitato al mondo. Nonostante la sua fama, l’istituzione londinese non sembra intenzionata a restituire i marmi alla Grecia. Il motivo? Secondo il British Museum, Lord Elgin agì a suo tempo consapevolmente e con il permesso delle autorità, sia quelle di Atene sia quelle di Londra. Stando alla versione del museo londinese, non si è trattato dunque di furto, bensì di legittima appropriazione. Diametralmente opposta è la posizione del governo greco, che ha sempre considerato il trasferimento dei marmi alla stregua di un furto.

Quale futuro per i Marmi del Partenone

Quale destino spetta agli straordinari reperti dell’ex tempio di Atene? Ancora è presto per pronunciarsi, ma a schierarsi in prima linea a favore della restituzione sono gli stessi cittadini britannici. Per quanto ancora il British Museum potrà trattenere i marmi di Elgin? Sembra che sia tempo di redimere l’annosa questione, come sottolineato anche dall’Unesco, che ha invitato il Regno Unito a rivedere la propria posizione e a inaugurare un dialogo costruttivo con la Grecia.

 

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago