CULTURA

Firenze, al via la mostra ‘La mirabile visione’ dedicata a Dante

[scJWP IdVideo=”UxlNSqzz-Waf8YzTy”]

Al museo del Bargello di Firenze è stata inaugurata la mostra “La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista“. Una mostra omaggio al Sommo poeta in occasione dei 700 anni dalla morte.

A parlare della mostra il curatore Carlo Sisi. “La mostra si sviluppa secondo una linea che coglie un aspetto di un Dante simbolista, guardato con gli occhi di una modernità che chiamava in causa gli estetismi dei pre-raffaelliti, le inquietudini della cultura decadente. Il titolo richiama un’opera di Giovanni Pascoli“.

La mostra in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante

La direttrice del museo del Bargello, Paola D’Agostino ha sottolineato il legame tra il poeta e il Museo. “È la seconda mostra organizzata dai musei del Bargello in occasione delle celebrazioni dantesche. Parte da qui dove è avvenuto il ritrovamento di quel ritratto di Dante realizzato da Giotto, riscoperto nel 1840″ ha sottolineato. “Segna anche il cambio di fortuna del Bargello, che da carcere diventa primo museo nazionale del regno d’Italia durante Firenze capitale. Questa mostra racconta la straordinaria fortuna che Dante ebbe nella seconda metà dell’Ottocento“.

Tra gli intervenuti anche Maria Ida Gaeta, segretario generale del Comitato nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del sommo poeta. “Il Bargello è il luogo dove è stato deciso l’esilio di Dante. La mostra che si inaugura oggi ci fa capire quanta ispirazione nell’immaginario artistico dal simbolismo in poi ha dato Dante e tutta la sua opera” ha commentato Gaeta.

 

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago