CULTURA

Firenze insolita: passeggiate teatrali alla scoperta della città

[scJWP IdVideo=”KJZePzW4-Waf8YzTy”]

I luoghi e le dimore che hanno segnato i trascorsi fiorentini di grandi scrittori italiani e stranieri, sono al centro di “Firenze Insolita“. Si tratta di un ciclo di passeggiate teatrali, organizzato dall’associazione Archètipo, che si è aperto oggi e terminerà il 28 febbraio. Ogni visita sarà gratuita e avrà una durata di 3 ore, con un massimo di 12 persone a cui saranno forniti auricolari sanificati e mascherine.

Abbiamo ideato una serie di visite che mostrerà una Firenze insolita“, spiega la guida turistica Laura Gensini. “Le tappe inizieranno dalla casa di Carlo Lorenzini Collodi per poi camminare fino alla casa di Manzoni. Passeremo poi per il gabinetto Vieusseux, dove tutti gli intellettuali hanno passato molto del loro tempo“, aggiunge.

L’ideatore dell’iniziativa è il direttore del teatro dell’Antella, Riccardo Massai. “E’ un’idea di passeggiate teatrali per riportare il pubblico a un’esperienza dal vivo, attraversando Firenze lungo traiettorie legate a scrittori che hanno vissuto tra l’800 e il 900 questa città“. L’attore che accompagnerà le guide turistiche durante il percorso è Rosario Campisi. “Abbiamo la necessità di ritrovarci e respirare della stessa speranza. Così possiamo visitare Firenze in un modo insolito, scoprendo i personaggi e gli autori che l’hanno vissuta“, le sue parole.

Firenze, Riaprono al pubblico la Cattedrale e la cupola del Brunelleschi

[scJWP IdVideo=”g5NMMYZV-Waf8YzTy”]

Sempre a Firenze, ritornano a risplendere i mosaici trecenteschi sulle pareti del Battistero del capoluogo toscano con figure di profeti, vescovi e cherubini. “Una volta conclusi i restauri per il Battistero di San Giovanni, l’Opera di Santa Maria del Fiore ha dato avvio a un grande ambizioso cantiere di restauro dei paramenti interni“, spiega il responsabile dell’area tecnica dell’Opera di Santa Maria del Fiore.

Parliamo di 110 metri quadrati di superfici marmoree, 200 metri quadrati circa di superfici decorate a mosaico che caratterizzano le pareti di questa antica architettura, oltre 100 i metri quadrati di dorature“. Il consigliere dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Vincenzo Vaccaro, chiarisce che “in questo momento di grande difficoltà della pandemia, l’Opera di Santa Maria del Fiore è soggetta a una riduzione enorme degli introiti perché i nostri musei sono chiusi. Nonostante questo, abbiamo deciso di completare e di portare avanti il restauro del Battistero“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago