CULTURA

Cos’è e da quando si festeggia il Black History Month

Il Black History Month è un intero mese dedicato alle persone e agli eventi nella storia della diaspora africana. Si celebra annualmente nel Regno Unito nel mese di ottobre, mentre negli Stati Uniti e in Canada nel mese di febbraio. La ricorrenza trova spazio anche altrove, come in Italia. A Firenze, a febbraio, c’è infatti un festival dedicato alla storia e alla cultura afroamericana che coinvolge circa 40 luoghi all’interno del capoluogo toscano.

Immagine | Pixabay @1388843

Che cos’è il Back History Month

Come detto, dunque, il Mese della Storia Nera (tradotto letteralmente) ricorda la migrazione dei popoli africani e dei loro discendenti prevalentemente verso le Americhe e successivamente in Europa, Medioriente e altri luoghi nel mondo. Gran parte degli appartenenti alla diaspora discendono inoltre da persone che erano state ridotte in schiavitù durante la tratta atlantica degli schiavi. Il Black History Month, con un intero mese, si pone come motore di sensibilizzazione su tematiche come per esempio l’odio razziale e i diritti delle persone nere.

Le origini della ricorrenza

Nei primi anni del Novecento lo storico Carter Godwin Woodson, figlio di genitori analfabeti che avevano vissuto in schiavitù, comincia a interessarsi della storia delle persone di colore. Studia finché trova necessario comunicare al mondo quali contributi avessero portato i neri all’intera società, per contrastare preconcetti razzisti su loro capacità e aspirazioni. Nel 1915, al 50esimo anniversario dell’emancipazione degli schiavi, fonda l’Association for the Study of Negro Life and History (Associazione per lo Studio della Vita e della Storia dei Neri). Oggi è nota come Association for the Study of African American Life and History (Associazione per lo Studio della Vita e della Storia Afroamericana, ASALH).

Immagine | Pixabay @Trevoykellyphotography

Woodson realizza la prima mostra dedicata ai neri. Crea anche il primo giornale della storia afroamericana, conosciuto oggi come Journal od African American History. Nel 1920 incoraggia i confratelli dell’Omega Psi Phi ad avviare celebrazioni di una settimana in nome della letteratura e della storia dei neri e nel 1926 annuncia ufficialmente la Negro History Week, che cade a febbraio in coincidenza dei compleanni dell’abolizionista Frederick Douglass e del presidente Abramo Lincoln.

La nascita del Black History Month

La settimana di Woodson viene accolta con maggiore entusiasmo anno dopo anno. La resistenza alla segregazione razziale intanto cresce e in alcune scuole si lavorava per insegnare anche storia, cultura e diritti degli afroamericani. Nel 1975 il presidente Gerald Ford riconosce ufficialmente la Negro History Week. L’anno successivo, l’ASALH la estende all’intero mese di febbraio. Nel 1986 il Congresso approva una legge che ufficializza il Mese della Storia nazionale degli Afroamericani. E dal 1996 i presidenti, anno dopo anno, rilasciano dichiarazioni importanti sull’evento mensile.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

5 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago