CRONACA

Zaki, maschere di Patrick davanti l’ambasciata di Egitto. Noury: “Da tre anni è in un limbo”

Si è tenuto davanti l’ambasciata di Egitto a Roma il sit-in organizzato da Amnesty International per il terzo anniversario dell’arresto di Patrick Zaki. Un evento che è stato organizzato per ribadire a gran voce la scarcerazione definitiva del ragazzo che a breve sarà impegnato in una nuova udienza. “La situazione di Patrick?  È ancora in un limbo perché è intrappolato in un processo che non ha fine“, ha esordito così il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury. Il prossimo 28 febbraio ci sarà la nuova udienza e il rischio, come ha spiegato Noury, per il giovane è “di venire arrestato e di rimanere in carcere per 5 anni solo per aver scritto la verità sulla situazione dei cristiani coopti in Egitto“. Come raccontano gli esponenti di Amnesty, Zaki è in trappola e nel Paese Nordafricano non è cambiato nulla sui diritti umani. “Patrick è solo uno dei 6mila detenuti per reati politici“, ha concluso Noury.

Cospito, Noury: “Chiediamo sospensione regime 41bis”

Noury ha poi spiegato che “Amnesty International, insieme ad altre organizzazioni, ha chiesto la sospensione del regime del 41 bis per Cospito perché peggiora le condizioni fisiche e mentali del detenuto. C’è il rischio che questa vicenda possa essere legata ad altre. Non bisogna prenderle tutte collettivamente, ma in alcuni casi il 41 bis è da considerare come maltrattamento e tortura – ha proseguito Noury rispondendo alla domanda se con la discussione in atto sullo strumento, questo possa perdere di efficacia -. Un conto è il momento storico in cui è nato per evitare contatti esterni con i boss mafiosi, un altro è perpetuare un regime che in alcuni aspetti è pericoloso per la salute umana“. Sulla mancanza della tutela dei diritti umani per il caso Cospito ha detto: “C’è un tema di collegamento tra diritti umani e carceri, ma non riguarda solo il 41 bis“.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago