CRONACA

Zaki, giovani in manette in segno di solidarietà: “Liberate Patrick”

[scJWP IdVideo=”4fFxJpxJ-Waf8YzTy”]

Tanti e giovani, tutti coetanei di Patrick Zaki, lo studente egiziano e ricercatore di Bologna arrestato al Cairo e da più di un anno recluso nel carcere di Tora. Tutti in piazza, per chiedere la sua immediata liberazione. Sono i giovani di Amnesty International, che si sono dati appuntamento a piazza Montecitorio.

Perché è importante manifestare per Patrick Zaki

Sedici ragazzi, tanti quanti i mesi trascorsi in galera nella capitale egiziana da Zaki, tutti con le manette ai polsi per mostrare la loro solidarietà al ragazzo e per chiedere la sua scarcerazione. “Questa settimana Patrick ha compiuto trenta anni in carcere ingiustamente – ha esordito una manifestante e attivista di Amnesty International –. È ora che il governo promuova un’azione concreta per riportarlo in Italia“.

Ricordiamo che Patrick Zaki è uno studente, un ricercatore che è stato arrestato, detenuto e torturato per il suo ruolo di difensore dei diritti umani. Noi questo non possiamo più accettarlo, soprattutto come suoi coetanei. Patrick potevamo essere letteralmente ognuno di noi. Potevamo essere tutti. Quindi non ci fermeremo finché non sarà liberato immediatamente e senza condizioni“, ha spiegato ancora.

La richiesta dei giovani al governo italiano

Una richiesta comune che tutti gli attivisti fanno. “Velocizzare i tempi per la cittadinanza e smetterla di vendere le armi all’Egitto. Patrick Zaki è un nostro amico e siamo stufi che sia in prigione da così tanto tempo subendo delle torture. Soprattutto perché è innocente“, ha voluto rimarcare un’altra ragazza presente alla manifestazione.

I protagonisti del flash mob poi hanno voluto lanciare un messaggio al giovane studente recluso a Tora. “Continua a fare ciò che hai sempre fatto finora. Sii coraggioso. Resisti e non smettere di combattere. Ti sei sempre battuto per questo“, ha detto un giovane presente a Montecitorio. “Patrick Zaki è detenuto in carcere illegalmente e senza nessun motivo. Noi chiediamo giustizia, e chiediamo l’immediato intervento di tutte le forze politiche. Chiediamo un’azione coraggiosa dal ministro degli Esteri e da tutti quanti i partiti politici“, ha aggiunto.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, diventando un punto…

13 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago