CRONACA

Willy: i quattro arrestati ora indagati per omicidio volontario

Non sono più imputati per omicidio preterintenzionale, ma per omicidio volontario aggravato dai futili motivi. Questa la decisione presa dalla Procura di Velletri dopo aver effettuato gli accertamenti sull’autopsia di Willy Monteiro Duarte. Il giovane è morto all’età di 21 anni, per le conseguenze di un brutale pestaggio subito a Colleferro. E per il quale sono quattro gli imputati: i fratelli Gabriele e Marco Bianchi, 26 e 24 anni, Francesco Belleggia, 23, e Mario Pincarelli, 22.

Willy: cosa hanno stabilito autopsia e testimonianze

La decisione della Procura è il frutto del primo esame medico sul cadavere di Willy, ma anche della rilettura della ricostruzione sui fatti di Colleferro. L’equipe medico-legale responsabile dell’autopsia è stata guidata dal professor Giovanni Arcudi e ha stabilito che la morte è giunta in seguito a ripetuti colpi sferrati con corpi contundenti. E con quella che, secondo gli esami, era “la volontà di uccidere“.

Gli esami hanno dimostrato che il giovane è stato sottoposto a un’aggressione prolungataha spiegato Arcudi. Il corpo aveva numerose lesioni gravi, che hanno provocato lo shock e poi l’arresto cardiaco“. Decisive anche le testimonianze dei presenti: secondo la loro ricostruzione gli aggressori sono “saltati sul corpo di Willy mentre era già a terra inerme“.

I quattro imputati: la versione della’avvocato e la palestra chiusa

Una ricostruzione già respinta dal rappresentante legale dei quattro indagati per l’omicidio di Willy, l’avvocato Massimiliano Pica. “Finché non mi mandano nulla dalla Procura, per me resta ancora omicidio preterintenzionale. Non sapevo di questo cambio di imputazione, ma in base all’autopsia mi sembra abbastanza azzardato l’omicidio volontario“, ha ribattuto.

Nel frattempo arriva anche la decisione di chiudere per cinque giorni la palestra frequentata dai fratelli Bianchi. I controlli di Polizia, Carabinieri e Asl hanno infatti rilevato “gravi violazioni di natura amministrativa” (si parla di presenza di lavoratori irregolari) presso il Millennium Sporting Center di Lariano. Si continua a studiare invece l’eventuale violazione di norme igienico-sanitarie. La contestazione nasce dalla possibile non salubrità dell’acqua delle piscine, con il rischio di presenza di legionella.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago