Categories: CRONACA

Whirlpool, il corteo degli operai blocca l’autostrada a Napoli

[scJWP IdVideo=”iRKlosvS-Waf8YzTy”]

Gli operai dello stabilimento Whirlpool di Napoli hanno bloccato l’autostrada in segno di protesta nella mattinata di mercoledì. Il loro obiettivo è quello di sollecitare il governo a trovare una soluzione per la loro vertenza.

Corteo operai Whirlpool, bloccato ingresso sulla Napoli-Salerno

Più di duecento le persone in strada, che hanno occupato l’autostrada Napoli-Salerno. Gli operai della Whirlpool chiedono che venga istituito immediatamente un tavolo di confronto con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Lo stabilimento di via Argine a Napoli, come comunicato dall’azienda produttrice di elettrodomestici, chiuderà ogni attività il 31 ottobre.

Lo farà nonostante un anno e mezzo di trattative e soluzioni provvisorie, che però hanno avuto solo l’effetto di rinviare la scelta di delocalizzare la produzione. I manifestanti, sorvegliati dalle forze dell’ordine, hanno interrotto il servizio autostradale invadendo l’accesso tra l’uscita di San Giovanni a Teduccio e via Galileo Ferraris.

Gli operai: “In autostrada finché sarà necessario”

La richiesta dei lavoratori è quella di “sicurezza e punti fermi in un periodo di massima incertezza. “Napoli non molla” è il loro slogan principale. Gli operai attaccano direttamente anche il governo, colpevole a loro dire di aver concesso alla multinazionale di sfruttare le risorse italiane per poi chiudere e delocalizzare, lasciando a casa centinaia di lavoratori.

“Non arretreremo di un passo – sostengono i manifestanti – perché vogliamo oggi delle risposte concrete. Non intendiamo concedere altro tempo, siamo stanchi delle parole e delle promesse. Resteremo in autostrada fino a quando sarà necessario”.

Soltanto pochi giorni fa i sindacati Cgil, Cisl e Uil del capoluogo campano hanno proclamato, per il prossimo 5 novembre, uno sciopero generale di quattro ore di tutti i settori produttivi della Città metropolitana di Napoli. Tema della contestazione proprio la vertenza Whirlpool e la difesa dell’intero sistema produttivo e occupazionale in un periodo molto difficile, caratterizzato anche dalle limitazioni disposte dal Dpcm.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago