Categories: CRONACA

Whirlpool, a Napoli nuovo corteo tra rabbia e speranza

[scJWP IdVideo=”4y03mzOa-Waf8YzTy”]

Ancora in piazza, ancora arrabbiati e con la solita determinazione. Il 31 ottobre si è fermata la produzione per gli operai della Whirlpool di Napoli ma non si è certo spenta la loro speranza. Stamattina si sono mossi in corteo dallo stabilimento di via Argine e hanno raggiunto la stazione Fs bloccando la circolazione dei treni, al grido di “Napoli non molla, noi non molliamo mai”.

Gli operai Whirlpool: “L’Italia deve ripartire dal Sud”

“Rischiamo anche di prenderci il Covid, ma noi siamo l’Italia che resiste – dice una delle manifestanti, riferendosi alla grande mole di persone che ha partecipato al corteo -. Napoli ha voglia di resistere. Abbiamo solo bisogno di qualcuno che creda in noi. E noi crediamo in noi stessi”.

“Siamo stanchi di politiche tese e protese a trainare il lavoro verso il Nord anziché verso il Sud – ha aggiunto davanti gli operai della fabbrica di elettrodomestici -. Nei loro programmi dicono che l’Italia deve ripartire dal Sud. Allora l’Italia deve ripartire da noi”.

L’affondo dei manifestanti al Governo

“Questa protesta, finché non riparte la produzione di lavatrici a Napoli, non si ferma – ha affermato un altro dei rappresentanti sindacali presenti alla manifestazione -. La lotta continuerà in maniera dura, fino a quanto il Governo non riuscirà a far cambiare posizione alla Whirlpool. Noi non abbiamo bisogno di un Governo sbandato, abbiamo bisogno di un Governo che faccia rispettare le cose che dice”.

Di Maio ha detto che c’è un problema di sovranità nazionale? Bene – ha aggiunto al megafono il rappresentante sindacale degli operai Whirlpool -. Allora intervenga, in quanto ministro degli Esteri, nei confronti del governo americano. Patuanelli, venendo a fare un comizio, ha detto che a Napoli l’azienda non sarebbe stata chiusa? Bene. Dimostri di essere una persona per bene, che fa rispettare le cose che dice. Il premier Conte poteva risparmiarsi la telefonata all’amministratore delegato americano. Noi avevamo chiesto un’altra cosa, che sentisse noi organizzazioni sindacali affinché potessimo spiegare perché non c’è nessun motivo per chiudere la fabbrica”.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago