Categories: CRONACA

Brescia, volontari di Ghe Sem! contro le bombe al centro vaccinale

[scJWP IdVideo=”rBF8xI9m-Waf8YzTy”]

300 volontari di Ghe Sem!, iniziativa spontanea nata sui social, si sono ritrovati davanti al centro vaccinale di via Morelli, a Brescia, per manifestare contro il lancio di due bombe molotov avvenuto intorno alle 6 di questa mattina.

Non ci sono stati feriti e la struttura, in cui non vengono conservati i vaccini, ha riportato danni limitati al lato del tendone che ospita la sala mensa per gli operatori. Al momento sono ancora in corso le indagini per individuare i responsabili.

300 volontari in risposta alle molotov di questa mattina

Non ci sono parole per descrivere quanto accaduto a Brescia. Credo che queste persone dovrebbero venire qui a guardare i volti di chi finalmente vuole tornare a vivere”. Queste sono le parole di Giacomo Fisco, Matteo Capriolo e Maddalena Franco, tre dei 300 volontari di Ghe Sem!.

Invece di fare aggressioni noi abbiamo deciso di dare una mano e aiutare. Stiamo attraversando un momento storico e vogliamo viverlo dando il nostro contribuito. Questa è la nostra grande emozione”, hanno aggiunto i tre ragazzi.

I 300 giovani volontari che abbiamo raccolto sono la risposta più bella a questa situazione. La chiusura da parte di alcune persone si può vincere grazie all’impegno delle Istituzioni e a un racconto di quello che succede qui”.

Le vaccinazioni continuano nel centro di via Morelli

Nonostante l’attacco di questa mattina, proseguiranno le somministrazioni nel centro vaccinale di via Morelli. Ad assicurarlo è anche l’Asst Spedali Civili, che ha confermato come, da programma, saranno vaccinati mille anziani over 80. Ci potranno essere, però, dei lievi ritardi.

Al momento gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire quanto accaduto questa mattina. Inoltre, sono state requisite le immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza installate lungo la strada. Fino a ora nessuno ha rivendicato l’atto intimidatorio.

Solo due settimane fa, a Roma, si è verificato un episodio simile, quando alcuni ignoti hanno dato alle fiamme il portone dell’Istituto Superiore di Sanità.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago