Categories: CRONACA

Violenza sulle donne, Gualtieri: “Va fatto lavoro su cultura degli uomini e parità”

[scJWP IdVideo=”VzdS4m0F-Waf8YzTy”]

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, nell’ambito di una conferenza organizzata dal Comune di Roma sulla violenza contro le donne, è intervenuto per cercare di trovare una soluzione in grado di contrastare questo drammatico fenomeno. “Tutte le vicende di femminicidio e violenza sulle donne sono molto tristi. Le istituzioni devono collaborare a contrastare questo fenomeno drammatico: come Roma Capitale stiamo mettendo in campo centri anti violenza e iniziative di prevenzione“, le sue parole.

E ancora: “La violenza è qualcosa che va oltre il femminicidio, va fatto grande lavoro sulla cultura degli uomini oltre che intervento su parità di opportunità. É una grande emergenza che richiede grande unità per affrontare il problema alla radice. Non c’è solo un tema di arrestare i colpevoli, ma un humus culturale che portano a maltrattamenti anche domestici in modo diffuso“, ha aggiunto il primo cittadino capitolino.

Il sindaco di Roma: “Inceneritore è scelta green”

[scJWP IdVideo=”btKHCet5-Waf8YzTy”]

Quindi, il sindaco della Capitale è tornato sul termovalorizzatore, considerato ‘poco progressista’  da Giuseppe Conte e dal Movimento 5 Stelle: “Conte definisce poco progressista l’inceneritore? Fa finta di non sapere una cosa, che se non avessimo realizzato il termovalorizzatre staremmo discutendo della mega discarica di Roma che era prevista. La nostra è una scelta in linea con le indicazioni europee: le discariche rovinano il suolo e inquinano, abbiamo compiuto una scelta. So che c’è un partito trasversale a cui piacciono, noi vogliamo che la città diventi moderna e pulita che non metta i rifiuti sotto terra ma che produca energia“, ha concluso Gualtieri.

Violenza sulle donne, Piantedosi: “Fenomeno odioso, vanno superati retaggi misogini”

[scJWP IdVideo=”74Hn7nG9-Waf8YzTy”]

All’evento organizzato dal Comune di Roma contro la violenza sulle donne ha partecipato anche il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. “È un fenomeno odioso che scuote le nostre coscienze e deve suscitare sinergia a livello istituzionale per portare avanti iniziative di contrasto. Quando si ha la logica della sopraffazione si crea la caratteristica di questi reati, psicologica, fisica ed economica. Tali reati vengono commessi come eventi estremi di atteggiamenti misogini e discriminatori. Sono i pregiudizi e i comportamenti violenti che affondano le loro radici in retaggi stereotipati a far nascere questi atteggiamenti“, le sue parole.

Nicolò Morocutti

Classe 1999. Nato e cresciuto a Milano, dopo anni nella politica studentesca e una laurea in Economia mi sono spostato a Roma per studiare Sistemi di Governo alla Sapienza. Ad oggi ho collaborato con giovani redazioni come Scomodo e Cassandra, in cui ho scritto di politica, economia e diritti.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago