Categories: CRONACA

Vincere al Lotto con l’IA è possibile: tre studenti di fisica ci sono riusciti

I giovani hanno sviluppato un algoritmo di machine learning che analizza i dati storici delle estrazioni del Lotto degli ultimi due anni

Delle schedine del Lotto | Pixabay @jacqueline macou – Newsby.it

La notizia di tre studenti di fisica dell’Università del Salento che sono riusciti a vincere al Lotto grazie a un sistema di intelligenza artificiale ha suscitato un acceso dibattito. Questo evento, sebbene possa sembrare straordinario, invita a riflessioni più profonde sulla natura del gioco d’azzardo, sull’uso dell’IA e sulle dinamiche sociali e politiche in gioco.

La storia dietro la vincita al Lotto

I tre studenti, il cui nome rimane anonimo per ragioni di privacy, hanno sviluppato un algoritmo di machine learning che analizza i dati storici delle estrazioni del Lotto degli ultimi due anni. La loro prima vincita, avvenuta circa due settimane fa, ammontava a circa 4.500 euro, cifra che li ha incoraggiati a perfezionare il loro sistema. Con una strategia rivisitata, sono riusciti a ottenere una seconda vincita di oltre 43.000 euro. Ma quali sono state le reali motivazioni dietro il loro progetto?

Il loro approccio si basa sull’analisi delle probabilità, un campo ben noto nella matematica e nella fisica. Gli studenti hanno utilizzato un metodo che, sebbene non garantisca vincite sicure, cerca di identificare tendenze attraverso l’analisi storica. Tuttavia, è importante sottolineare che il Lotto rimane un gioco puramente casuale. Gli studenti stessi hanno dichiarato: “Sappiamo bene che il Lotto è un sistema casuale. Ma eravamo curiosi di capire se, grazie all’intelligenza artificiale, fosse possibile individuare delle tendenze utili.”

Il ruolo del tabaccaio e la strategia adottata per vincere al Lotto

Un elemento cruciale nella storia è stato il consiglio di Diego Manca, il titolare della ricevitoria di Monteroni, che ha suggerito di puntare su numeri frequentemente estratti piuttosto che su quelli ritardatari. Questa intuizione ha rappresentato un cambiamento decisivo per i ragazzi e ha aperto la strada a una strategia vincente. Manca ha dichiarato: “Ho suggerito ai ragazzi che, secondo la mia esperienza, è spesso più fruttuoso giocare i numeri che vengono sorteggiati più frequentemente su una ruota.”

Implicazioni etiche e sociali

La vincita dei tre studenti ha suscitato una serie di reazioni contrastanti. Da un lato, c’è chi vede in questo evento un esempio di ingegno e innovazione, un modo per dimostrare che la scienza può avere applicazioni pratiche anche in contesti inattesi. Dall’altro, molti esperti avvertono contro il rischio di alimentare una cultura del gioco d’azzardo, specialmente tra i giovani. L’uso dell’IA in questo contesto solleva interrogativi etici e morali: fino a che punto è accettabile utilizzare la tecnologia per cercare di manipolare un sistema di gioco intrinsecamente casuale?

La schermata di La schermata di Log In di ChatGPT 5-3-2025 NewsbyIn di ChatGPT | EPA/WU HAO – Newsby.it

In Italia, il gioco d’azzardo è un tema delicato e controverso. Secondo i dati forniti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il settore ha un valore di mercato che supera i 100 miliardi di euro, con un numero crescente di persone che si rivolge a giochi come il Lotto, il SuperEnalotto e le slot machine. Questo fenomeno ha portato a un aumento dei problemi legati alla dipendenza dal gioco e a conseguenze sociali devastanti.

La questione della responsabilità

Infine, la vicenda solleva interrogativi più ampi riguardo alle responsabilità di chi crea e utilizza algoritmi per prevedere il comportamento dei sistemi di gioco. Gli studenti, pur avendo raggiunto risultati tangibili, si sono detti consapevoli della casualità intrinseca del gioco. Tuttavia, il loro approccio, sebbene sperimentale, potrebbe incoraggiare una mentalità pericolosa per molti.

La loro storia non è solo un racconto di vincita, ma un invito a riflettere su come la scienza e la tecnologia possano interagire con fenomeni sociali complessi come il gioco d’azzardo, le sue conseguenze e le responsabilità di tutti gli attori coinvolti.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: L’intelligenza artificiale rivoluziona anche le buste paga. Ecco come

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 ore ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

1 giorno ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

1 giorno ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

1 giorno ago

La Cina rimanda un Boeing agli Stati Uniti: le possibili implicazioni economiche

Gli analisti avvertono che un eventuale blocco cinese degli acquisti dalla Boeing potrebbe avere ripercussioni…

1 giorno ago

Spagna, un’auto travolge la terrazza di un bar in Andalusia: almeno due morti, arrestata la donna che era al volante

Un drammatico evento ha scosso la comunità di Fuengirola, una popolare località turistica situata nella…

4 giorni ago