CRONACA

Referendum eutanasia, Cei: “Scegliere la morte è una sconfitta”

Tagliato il traguardo delle cinquecentomila firme, prosegue la battaglia per la legalizzazione dell’eutanasia, destando la preoccupazione della Conferenza Episcopale Italiana. Dopo essersi riunita ieri pomeriggio in una sessione straordinaria, la Cei ha espresso “grave inquietudine“, in vista del referendum sul fine vita.

I vescovi contro il referendum per l’eutanasia

Chiunque si trovi in condizioni di estrema sofferenza va aiutato a gestire il dolore, a superare l’angoscia e la disperazione, non a eliminare la propria vita”, si legge in una nota. “Scegliere la morte è la sconfitta dell’umano. La vittoria di una concezione antropologica individualista e nichilista, in cui non trovano più spazio né la speranza né le relazioni interpersonali“. Questa la posizione ferma dei vescovi in merito a una delle questioni da sempre più dibattute.

Non vi è espressione di compassione nell’aiutare a morire“, precisa la presidenza. Ma il magistero della Chiesa ricorda che, quando si avvicina il termine dell’esistenza terrena, “la dignità della persona umana si precisa come diritto a morire“. E come tale, “nella maggiore serenità possibile e con la dignità umana e cristiana che le è dovuta”. 

Cei: “L’eutanasia è un crimine contro la vita umana”

Dopo dibattiti accesi, la Cei ribadisce la sua posizione, già espressa lo scorso anno, in occasione della Congregazione vaticana per la Dottrina della fede. “Coloro che approvano leggi sull’eutanasia e il suicidio assistito si rendono complici del grave peccato che altri eseguiranno“, si legge nella Lettera Samaritanus bonus del 2020. Costoro sono altresì colpevoli di scandalo perché tali leggi contribuiscono a deformare la coscienza, anche dei fedeli“, prosegue la lettera, condannando apertamente l’eutanasia.

La Chiesa ritiene di dover ribadire come insegnamento definitivo che l’eutanasia è un crimine contro la vita umana, si legge. Così, la posizione dei vescovi non è cambiata: “Con tale atto, l’uomo sceglie di causare direttamente la morte di un altro essere umano innocente“.

Referendum eutanasia: il quesito

Protagonista della battaglia per la legalizzazione dell’eutanasia è l’abrogazione dell’articolo 579 del codice penale, che punisce l’omicidio per consenziente e vieta l’eutanasia “attiva” sul modello belga e olandese, quindi la somministrazione diretta di un farmaco letale al paziente che ne fa richiesta e soddisfa determinati requisiti. Il quesito referendario lascia intatte le tutele per le persone vulnerabili, i minori di 18 anni, le persone che non sono in grado di intendere e volere, quelle il cui consenso è stato estorto.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago