CRONACA

Venezia, l’albero di Natale di Plessi accende forti polemiche

L’albero di Natale dell’artista Fabrizio Plessi è stato acceso a Venezia solo oggi ma ha già scatenato diverse polemiche, in particolare sui social. Negli ultimi giorni i commenti si dividono tra favorevoli e contrari, ironici e sarcastici. L’opera di nove tonnellate, alta dieci metri e composta da 80 monitor di luce a forma di abete è stata accesa davanti al Bacino di Piazza San Marco. Insomma, non il classico albero avvolto da lucine argentate, decorato con palle rosse e impreziosito da una grande cometa sulla punta. Una sorta di “Spelacchio della Laguna”.

Le critiche e le ironie sull’albero di Natale di Venezia realizzato da Fabrizio Plessi


Nei giorni scorsi i veneziani hanno iniziato a manifestare alcuni dubbi sulla scelta dell’amministrazione. Perché hanno visto in Piazza San Marco operai che stavano montando una specie di albero con dei monitor neri. Nel gruppo Facebook Venezia di ieri e di oggi, per esempio, un post ha dato vita a un dibattito di centinaia di messaggi. Messaggi che si dividono tra i molti che lo trovano “orrendo e da brivido” e alcuni che invece gli danno fiducia perché “illuminato fa un altro effetto”.

Nelle ultime ore ha iniziato poi a girare sui social l’immagine ironica dell’albero di Natale a Venezia posizionato sul patibolo tra le due colonne. Un riferimento al luogo dove un tempo venivano giustiziati i condannati a morte. Favorevole all’opera dell’artista è invece Claudio Vernier, presidente dell’Associazione Piazza San Marco. “Capisco che non sia un albero tradizionale, ma secondo me bisogna attendere di vederlo illuminato perché a mio parere è molto bello, ha detto il proprietario del Bar Todaro ubicato proprio a fianco dell’albero. “Per me è un segnale verso il futuro realizzato da un grande artista conosciuto a livello internazionale. Ricordiamoci che siamo a Venezia, sede della Biennale di arte contemporanea, quindi mi sembra il posto giusto per un albero artistico che dà una speranza per il prossimo anno.

La risposta della partecipata che si occupa dell’organizzazione di eventi

Tra le polemiche c’è anche chi sostiene che l’amministrazione abbia investito di più sull’albero di Mestre la cui Piazza Ferretto è un vortice di stelle luminose culminante con un albero super classico. “Non è vero, anzi. Quest’anno il Comune ha speso 800 mila euro per addobbare Venezia, le isole e Mestre e poco più della metà è per la città sull’acqua e non per la terraferma. Senza contare che per non gravare sulle tasche dei commercianti, che gli scorsi anni mettevano 60 mila euro per le luminarie in Piazza, abbiamo messo noi i soldi per tutto”, fa sapere Vela, la partecipata che si occupa dell’organizzazione di eventi. Gli sponsor che hanno dato un supporto alla realizzazione dell’albero e delle luci in Piazza, portando oltre 120 mila euro, sono assicurazioni Generali e Sony che di recente ha affittato la Piazza per girare lo spot della Play Station.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

2 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago