CRONACA

Vaticano: “Chiesa affronti mancanza di fede e corruzione al suo interno”

Si apre con un mea culpa del Vaticano la XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che comincerà a Roma il 9 ottobre e durerà due anni. Il documento preparatorio dell’Assemblea, reso noto dalla sala stampa della Santa Sede, affronta infatti alcuni temi che negli anni hanno minato la credibilità del Vaticano. Come ad esempio gli scandali sugli abusi sessuali e sulla corruzione.

Il testo sostiene che la Chiesa deve accompagnare le persone nelle sofferenze causate dalla pandemia e dalla povertà. Prima, però, “deve affrontare la mancanza di fede e la corruzione anche al suo interno”. “In particolare non possiamo dimenticare – continua – la sofferenza vissuta da minori e persone vulnerabili a causa di abusi sessuali, di potere e di coscienza commessi da un numero notevole di chierici e persone consacrate”.

Gli obiettivi del Sinodo

Il documento del Vaticano, diviso in tre parti, comincia tracciando “alcune caratteristiche salienti del contesto contemporaneo. Poi illustra sinteticamente “i riferimenti teologici fondamentali per una corretta comprensione e pratica della sinodalità; offre “alcuni spunti biblici che potranno nutrire la meditazione e la riflessione orante lungo il cammino”.

Infine, illustra “alcune prospettive a partire dalle quali rileggere le esperienze di sinodalità vissuta” ed espone “alcune piste per articolare questo lavoro di rilettura nella preghiera e nella condivisione. Allegato al documento preparatorio c’è poi un vademecum metodologico che offre “alcune risorse per l’approfondimento del tema della sinodalità”.

E tra queste c’è ad esempio il discorso di papa Francesco del 17 ottobre 2015 per il 50esimo anniversario dell’istituzione del Sinodo dei vescovi; ma anche il documento ‘La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa’, elaborato dalla Commissione teologica internazionale nel 2018.

Il monito del Vaticano

Prima di affrontare queste tematiche, però, la Santa Sede dovrà far luce sui suoi problemi interni. “Per troppo tempo quello delle vittime è stato un grido che la Chiesa non ha saputo ascoltare a sufficienza. Si tratta di ferite profonde che difficilmente si rimarginano, per le quali non si chiederà mai abbastanza perdono e che costituiscono ostacoli, talvolta imponenti, a procedere nella direzione del camminare insieme, continua il testo.

“La Chiesa tutta è chiamata a fare i conti con il peso di una cultura impregnata di clericalismo. Il Sinodo è quindi un invito a “camminare insieme” all’interno della Chiesa, anche con “l’intera famiglia umana”. Ed esso non deve limitarsi a produrre documenti ma far germogliare sogni.

Infine il documento preparatorio ricorda che i vescovi sono gli “autentici custodi, interpreti e testimoni della fede di tutta la Chiesa e “non temano perciò di porsi all’ascolto del gregge loro affidato”. Infine il monito affinché “la consultazione del Popolo di Dio” non comporti “l’assunzione all’interno della Chiesa dei dinamismi della democrazia imperniati sul principio di maggioranza.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago