CRONACA

Variante Delta, Locatelli ribadisce: “Una dose di vaccino non basta”

Contro la variante Delta non basta una dose di vaccino. Ne occorrono due per garantire la copertura“. Un tema già noto in questa fase di contrasto al Coronavirus. Ma che, ai microfoni di ‘Sky TG24’, ha ribadito il coordinatore del Comitato tecnico scientifico e presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli.

Locatelli e i dati sulla variante Delta

I dati sulla nuova, temutissima variante di Coronavirus sono già stati resi noti nei giorni scorsi. Ma Locatelli li ha ribaditi: “Entro l’inizio di agosto, la variante Delta dovrebbe raggiungere il 70% di diffusione e il 90% entro fine agosto – ha spiegato –. Solleva preoccupazione, perché è più contagiosa e può provocare patologie significative nei soggetti non vaccinati o in chi ha una sola dose di vaccino. Per questo è importante progredire con la campagna vaccinale“.

I dati sulla flash survey saranno disponibili lunedì prossimo. Ma il dato della Lombardia parla di una diffusione della variante Delta giunto al 4% sul totale dei contagi. “Dunque quella stima del 26% è ragionevolmente in eccesso per l’Italia“, ha evidenziato Locatelli. Che ha voluto aggiungere: “Anche se non va sottovalutata la diffusione“.

Come contrastare le nuove varianti Covid

C’è un modo per provare a contrastare in maniera efficace la variante Delta e in generale il Coronavirus in tutte le forme che ha assunto e sta assumendo da quando è iniziata l’emergenza. “Dobbiamo lavorare nella maniera più intensiva sul tracciamento e sul sequenziamento. Perché solo in questo modo riusciamo ad intercettare segnali di diffusione della variante indiana“, ha sottolineato Locatelli.

Importante il sequenziamento. Che però, per arginare realmente la variante Delta non è sufficiente. “Ci sono delle decisioni che devono seguire per cercare di contenere il tutto. Altrimenti il sequenziamento diventa un esercizio inutile“. E in tal senso non sono da escludere nuove zone rosse: “Se necessario, vanno create delle zone per fermare i cluster. Come ad esempio è successo in Umbria, quando si è verificata la diffusione della variante brasiliana“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

23 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago