Giorno importante in Italia, dove la campagna di somministrazione del vaccino anti Coronavirus ha iniziato a riguardare anche il personale scolastico. Tra le zone del Paese interessate, ci sono anche Torino e Napoli.
[scJWP IdVideo=”QOpZLzQv-Waf8YzTy”]
“È un momento fondamentale per la scuola, per i nostri ragazzi, per il Piemonte. Oggi partiamo con la campagna vaccinale del mondo della scuola. È la vera ripartenza, perché passa attraverso la scuola in presenza. Quindi il modo migliore è vaccinare tutto il personale“. Così Alberto Cirio, governatore del Piemonte, durante le prime somministrazioni di vaccino contro il Covid per il personale scolastico nella Regione. “Questi passaggi sono importanti. Perché oggi partiamo dalle scuole con una preadesione di oltre il 50% degli aventi diritto e perché domenica partiamo con gli over 80“.
[scJWP IdVideo=”I01Vd95E-Waf8YzTy”]
Laura Plotino è la prima insegnante in Piemonte a vaccinarsi. E la sua emozione è tanta: “Io sono un’insegnante di sostegno al Gobetti di Torino. Oggi per me è un giorno di speranza e mi piace comunicarlo. Un giorno di gioia e di emozione, è da tanto che aspettavamo questo momento per lavorare in sicurezza. Oggi mi auguro che sia l’alba di un giorno nuovo, anche se so che occorre del tempo perché il vaccino faccia i suoi effetti. Ma inizio a sperare di poter riabbracciare le persone che amo“.
La somministrazione delle dosi di vaccino per il personale scolastico è partita oggi nella Regione all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino: “Ho sempre lavorato, addirittura in presenza. La dad è faticosa per noi insegnanti ed è un lavoro a tutti gli effetti. Il proseguimento delle lezioni oltre giugno sarebbe svilente per noi insegnanti e per quanto fatto finora“.
[scJWP IdVideo=”6yVLsMpH-Waf8YzTy”]
Inizio di una campagna analoga, intanto, anche a Napoli. “Oggi si parte con il personale scolastico. Abbiamo convocato 400 insegnanti under 55 in attesa che il ministero ci faccia arrivare fino a 65 anni. In questo momento abbiamo una quantità adeguata di vaccino AstraZeneca, ma siamo un po’ in difficoltà con Pfizer. Più dosi arrivano e prima possiamo passare anche ad altre categorie“. Così Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Na 1, in occasione della prima giornata di vaccinazione per il personale scolastico.
“Io ho timore. Non sono un’amante del vaccino, ma credo che in questo momento non ci sia altro da fare“, ha commentato una delle docenti in attesa della somministrazione. La pensa diversamente un’altra insegnante: “Io sono una maestra dell’infanzia e non ho mai smesso di lavorare in presenza. In più i bimbi non hanno mai potuto utilizzare certe protezioni, per cui per me questa è una giornata importantissima“.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…