CRONACA

Vaccino, la richiesta del Cts: “Estendere il richiamo a 42 giorni”

La somministrazione della seconda dose dei vaccini prodotti da Pfizer-BioNtech e Moderna va estesa a 42 giorni. È infatti “raccomandabile” un suo prolungamento nella sesta settimana dalla prima dose. Lo afferma il Cts, come si può leggere in una circolare diffusa dal ministero della Salute.

Il monito del Cts: “Troppi soggetti ancora a rischio”

Il Comitato tecnico scientifico ha infatti sottolineato che “una quota significativa di soggetti non vaccinati, per connotazioni anagrafiche o patologie concomitanti, sono a elevato rischio di sviluppare forme di COVID-19 gravi o fatali“. Proprio per questo motivo si ritiene necessario prolungare i tempi di somministrazione della seconda dose di vaccino alla cittadinanza. Non senza che, in tal senso, ci sia qualche intoppo.

Si ricorda infatti che il governo Draghi ha dettato “regole ferree per la vaccinazione delle categorie più fragili“. Una campagna di somministrazione del vaccino che però sta affrontando alcune falle, come la circolare evidenzia. “Nella stragrande maggioranza dei casi – si legge – le stanno rispettando. Chi decide di operare diversamente lo fa in maniera arbitraria. Dobbiamo correre tutti nella stessa direzione“.

Vaccino, il nodo AstraZeneca e le risposte

Altro tema sempre caldo riguarda i cittadini la cui prima dose è stata di AstraZeneca. Sono infatti sempre maggiori le richieste da parte di singoli cittadini di poter utilizzare Pfizer. E ancora più preoccupanti sono le percentuali di chi rifiuta il farmaco anglo-svedese. Anche su questo si è concentrato il Cts. Tutti coloro che non hanno sviluppato eventi di trombosi rare, infatti, “non presentano controindicazione per una seconda somministrazione del medesimo tipo di vaccino“.

Le trombosi rare risultano infatti essersi verificate solo dopo la prima dose. Tale posizione, afferma il Cts, “potrà essere eventualmente rivista se dovessero emergere evidenze diverse nelle settimane prossime“. Tali evidenze, si spiega, possono derivare “in particolare dall’analisi del profilo di sicurezza del vaccino nei soggetti che nel Regno Unito hanno ricevuto la seconda dose“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago