CRONACA

Vaccino: Figliuolo annuncia arrivo nuove dosi e replica a De Luca

Sono in arrivo 360mila dosi di vaccino in Italia: saranno stoccate martedì nell’hub della Difesa a Pratica di Mare. Il carico comprende altre dosi di AstraZeneca (175.200), mentre 184.800 riguardano il primo carico del monodose Johnson & Johnson.

Vaccino: le dosi in arrivo entro il 22 aprile

Lo rende noto in un comunicato la struttura Commissariale per l’Emergenza Covid del generale Francesco Paolo Figliuolo. Nella nota si evidenzia anche l’obiettivo di circa 315 mila somministrazioni di vaccino nella settimana compresa tra il 16 e il 22 aprile. E non è tutto, perché l’attuale obiettivo è quello di distribuire nello stesso periodo 4,2 milioni di dosi.

La distribuzione prevede oltre tre milioni di dosi di vaccino Pfizer, suddivise in due mandate di 1,5 milioni, circa mezzo milione di Vaxzevria, oltre 400 mila di Moderna, e più di 180 mila di Johnson & Johnson. “Nel quadro delle priorità indicate dall’Ordinanza numero 6 del Commissario straordinario – spiega la struttura Commissariale per l’Emergenza Covid –, il numero di persone di età superiore agli 80 anni che ha ricevuto almeno una somministrazione ha intanto superato quota 3 milioni, con un incremento di 500 mila unità rispetto alla settimana precedente. È stato così raggiunto con almeno una dose il 70% della platea di oltre 4,5 milioni rilevata con il sistema informatico ‘Tessera sanitaria’ e verificata dalle Regioni/Province autonome“.

La polemica del governatore De Luca

Dal canto suo, invece, il generale Figliuolo ha risposto alle polemiche sollevate da Vincenzo De Luca. Il commissario per l’emergenza Covid si è soffermato sulla campagna di somministrazione del vaccino, evidenziando che essa “deve proseguire in modo uniforme a livello nazionale. Senza deroghe ai principi che lo regolano“. Ha quindi aggiunto la necessità di fare “riferimento all’ordinanza che indica le categorie prioritarie“.

L’obiettivo – ha quindi spiegato Figliuolo – è quello di mettere al sicuro le persone fragili e le classi di età più anziane. Sono loro le più vulnerabili all’infezione. Più celermente si concluderà questa fase, prima si potrà procedere a somministrare il vaccino alle categorie produttive“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago