CRONACA

Vaccino anti Covid, over 40 prendete esempio dai 20enni

Se parliamo di vaccino anti Covid, in Italia gli over 40 dovrebbero prendere esempio dai 20enni. Stando ai dati aggiornati al 27 gennaio 2022, risulta infatti che nella fascia d’età che va dai 20 ai 29 anni il tasso di soggetti completamente vaccinati (ovvero con almeno due dosi) è pari all’88,93%; mentre nella fascia 40-49 anni il dato scende all’83,77%.

In totale, i 20enni vaccinati sono 5.345.147. Di questi, in 2.637.803 hanno già ricevuto la terza dose (43,89%), in 217.633 (3,62%) sono in attesa della seconda e in 127.216 (2,12%) hanno ricevuto un vaccino monodose. Sono infine 447.755 i giovani fra i 20 e i 29 anni a non averne ancora ricevuta nessuna. Dati incoraggianti, se li paragoniamo a quelli della fascia 40-49 anni.

Vaccino Covid, oltre un milione di 40enni no-vax

In questa fetta di popolazione, i no-vax sono addirittura 1.182.516, su un totale di 7.357.151 vaccinati (203.516 con monodose, pari al 2,32%). Coloro che ancora attendono la seconda somministrazione per completare il ciclo primario sono 243mila (2,77%); mentre hanno già ricevuto la terza 4.621.282 persone, ovvero il 52,62% del totale.

Bisogna però ricordare che, per questa fascia d’età, le prenotazioni del vaccino sono aperte da più tempo, eppure più di un milione di over 40 non si è ancora immunizzato contro il virus. Sfiorano il milione (937.550, il 9,72%) gli irriducibili no-vax anche nella fascia dei 50-59enni, dove – lo ricordiamo – è attualmente in vigore l’obbligo vaccinale. Anche se, come raccontiamo qui, le sanzioni previste sono tutt’altro che salate.

Fra gli over 60 la copertura supera il 90%

In assoluto, la fascia più responsabile è anche quella maggiormente esposta a una forma grave dell’infezione da Covid-19. Vale a dire gli over 60, che registrano almeno nove vaccinati su dieci. Tra i 60-69enni il tasso dei vaccinazione è infatti pari al 90,28%; fra i 70 e i 79 anni il dato sale al 92,51%; mentre gli over 80 toccano addirittura il 94,05% della copertura.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago