CRONACA

Vaccino, 5 milioni di dosi in arrivo: il piano Regione per Regione

Tra il 27 aprile e il 5 maggio arriveranno in Italia cinque ulteriori milioni di dosi di vaccino per contrastare l’emergenza Coronavirus. Lo afferma l’ufficio del commissario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo. Nel messaggio si indicano anche i nuovi “target crescenti per le Regioni nel periodo 23-29 aprile. Tali target consentiranno, se rispettati, di arrivare all’obiettivo di 500 mila somministrazioni al giorno entro la fine del mese corrente.

Vaccino: le somministrazioni nell’ultima settimana

La struttura del commissario evidenzia anche che dal 16 al 22 aprile le somministrazioni di vaccino sono state oltre 2,5 milioni, con una media nazionale di oltre 335 mila dosi e un record di 384 mila. L’81,21% degli over ottanta e il 45,19% degli appartenenti alla fascia 70-79 anni ha ricevuto almeno una dose. Il 53,82% degli ultraottantenni è stato vaccinato anche con il richiamo. Sono invece il 94,93% gli ospiti delle Rsa che hanno avuto almeno una dose.

Attualmente il numero totale di dosi di vaccino consegnate ammontano a 19.888.040 in tutta Italia. L’ultima settimana ha fatto registrare un incremento di 2.736.450 unità. E intanto emergono i dati più nello specifico della distribuzione prevista Regione per Regione.

Gli obiettivi entro il 29 aprile, Regione per Regione

In base ai target crescenti indicati dal Commissario, l’Abruzzo dovrà arrivare il 29 aprile a somministrare il vaccino a 11 mila cittadini, la Basilicata 3.600, la Calabria 12.384, la Campania e l’Emilia Romagna 42 mila, il Friuli Venezia Giulia 10 mila, il Lazio 50 mila, la Liguria 13 mila.

La parte del leone va ancora una volta alla Lombardia, dove si punta a 99 mila somministrazioni di vaccino. Per quanto riguarda le Marche l’obiettivo è invece di 12 mila, il Molise 2.600, la provincia di Bolzano 5.350, la provincia di Trento 4.500, il Piemonte 40 mila, la Puglia 29.500, la Sardegna 12.150, la Sicilia 28 mila, la Toscana 38 mila, l’Umbria 8.500, la Valle d’Aosta 900 e il Veneto 40mila. Si punta a raggiungere oltre 504 mila somministrazioni in un giorno entro il 29 aprile.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago