CRONACA

Vacanze, giugno di grandi numeri, le destinazioni preferite dagli italiani

Vacanze estive, aumenti dei movimenti nel mese di giugno, ecco quali sono le destinazioni turistiche preferite dagli italiani. 

Il settore turistico italiano si appresta a vivere una stagione estiva 2024 all’insegna del pieno rilancio, con prospettive che brillano per numeri e aspettative. Secondo l’ultima analisi condotta dal data center di AlbergatorePro, si prevede un incremento di circa 20 milioni di turisti rispetto al 2023, segnando un aumento dell’1,8%. Un dato che non solo riflette la crescente attrattiva dell’Italia sul panorama internazionale, ma sottolinea anche una ripresa economica significativa per il settore.

Le mete preferite dagli italiani per le vacanze estive – newsby.it

Già dai primi giorni di giugno, l’occupazione delle strutture ricettive italiane ha raggiunto il 51,2%, con un incremento del 5,5% su base annua. Parallelamente, la tariffa media giornaliera per una camera doppia si attesta sui 160 euro (+5,5%), indice di un mercato in salute che sa valorizzare l’offerta turistica nazionale. Questi dati sono frutto dell’elaborazione in tempo reale dei software gestionali installati su centinaia di strutture dislocate in tutto il territorio nazionale.

Destinazioni preferite e tendenze

Il profilo dei visitatori è variegato: metà degli ospiti proviene dall’estero con una predominanza europea (Germania, Francia, Svizzera e Olanda) mentre gli Stati Uniti guidano la classifica extraeuropea. Le località balneari vantano un tasso occupazionale del 53% (+9% rispetto al 2023) con tariffe medie giornaliere a 162 euro (+5%). Anche le città d’arte registrano numeri positivi con lo stesso tasso occupazionale ma tariffe leggermente inferiori (132 euro). Interessante notare come le destinazioni montane mantengano stabile l’occupazione (48%) ma vedano aumentare le tariffe medie giornaliere fino a 191 euro (+8%).

Rimini resta ancora una delle mete preferite per le vacanze – newsby.it

Per quanto riguarda le preferenze estive degli italiani spiccano Rimini, Riccione oltre alla Sardegna e alla Puglia. Il pubblico internazionale predilige invece Taormina e Cefalù insieme alla Costiera Amalfitana; senza dimenticare i laghi del nord Italia – Garda e Como – particolarmente amati dai tedeschi. La riviera romagnola insieme alla Toscana e alla Sardegna emerge come meta top per l’estate 2024 grazie anche ad un incremento delle prenotazioni del 9%.

L’Italia conferma quindi il suo appeal nel panorama turistico mondiale grazie ad una offerta diversificata che riesce a soddisfare gusti ed esigenze variegate. L’aumento sia dei flussi turistici sia delle tariffe rappresenta un segnale positivo per l’economia nazionale legata al settore alberghiero. Inoltre, la crescita dell’occupazione anticipata già dai primissimi dati della stagione estiva lascia presagire ulteriori sviluppi favorevoli nel corso dell’anno.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago