CRONACA

Usa, l’ambasciata di Roma ai cittadini: “Non viaggiate in Italia”

È stato aggiornato sul sito dell’ambasciata Usa a Roma il ‘travel advisory’ datato 20 aprile 2021 per i cittadini statunitensi che vorrebbero recarsi nel nostro Paese: “Non viaggiate in Italia”, si legge. Le motivazioni addotte sono il rischio Covid, elevato al livello 4 (il massimo), e i potenziali attentati terroristici sul suolo italiano. Su quest’ultimo punto l’ambasciata non fa altro che ribadire le indicazioni già diffuse negli anni scorsi dal dipartimento di Stato Usa dopo gli attacchi terroristici in Europa. Il tutto proprio mentre si è in piena discussione sulle riaperture.

I Centers for Disease Control and Prevention (CDC, centri per il controllo e prevenzione delle malattie) statunitensi hanno aggravato al livello 4 il rischio Covid-19 per l’Italia, definito sul sito dell’ambasciata come “molto alto”. Così come fatto con l′80% dei Paesi mondiali. Si raccomanda quindi di evitare tutti i viaggi non essenziali. Sulla nota, pubblicata nella giornata in cui ha cominciato a circolare la bozza del decreto riaperture, viene specificato che ci sono restrizioni per l’ingresso dei cittadini statunitensi in Italia.

Non solo Covid: l’ambasciata Usa raccomanda cautela a causa del terrorismo

L’ambasciata statunitense raccomanda inoltre di “esercitare ulteriore cautela a causa del terrorismo. “L’Italia presenta un rischio di lungo corso paventato da gruppi terroristici, che continuano a pianificare possibili attacchi in Italia”, si legge nel travel advisory. “I terroristi potrebbero attaccare con poco o nessun preavviso, prendendo di mira luoghi turistici, hub di trasporto, centri commerciali e mercati, strutture del governo locale, hotel, club, ristoranti, luoghi di culto, parchi, importanti eventi sportivi e culturali, istituzioni educative, aeroporti e altre aree pubbliche”.

L’ambasciata conclude con una serie di raccomandazioni a chi sceglie comunque di viaggiare in Italia. Eccone alcune. Fare attenzione all’ambiente circostante mentre si viaggia in luoghi turistici o in negozi pubblici affollati; seguire le istruzioni delle autorità locali. Monitorare i media locali per notizie dell’ultim’ora e modificare i propri piani in base alle nuove informazioni; preparare un piano B in caso di situazioni d’emergenza.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago