CRONACA

Umbria vieta aborto farmacologico in day hospital: scoppia la polemica

L’aborto farmacologico in Umbria non potrà più avvenire in day hospital, ma solo con un ricovero di tre giorni in ospedale. È quanto deciso dalla Giunta di centrodestra, presieduta da Donatella Tesei, che ha abrogato una delibera regionale, approvata dalla precedente amministrazione di centrosinistra, che consentiva alle donne di effettuare l’interruzione della gravidanza con la pillola RU 486 entro la settima settimana di gestazione, in day hospital o anche solo con un servizio di assistenza domiciliare.
La decisione della Giunta ha scatenato dure polemiche e uno scontro politico con l’opposizione.

L’opposizione: “Atto grave che limita la libertà”

La presidente della Regione, Donatella Tesei avrà la responsabilità storica di aver riportato indietro le lancette della storia ai tempi in cui venivano negati i diritti delle donne, al solo scopo di assecondare il volere dell’ultraconservatore Senatore Pillon, suo collega di partito”. Lo sostengono, in una nota congiunta, i consiglieri regionali di opposizione Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi, Michele Bettarelli, Thomas De Luca e Vincenzo Bianconi, che chiedono al ministro della Salute, Roberto Speranza, di modificare al più presto le linee guida nazionali sull’IGV (Interruzione Volontaria Gravidanza), “che rendono l’Italia il fanalino di coda dell’Europa”.

Si tratta di un atto grave che renderà ancor più difficile la vita delle donne, la loro libertà, la loro autodeterminazione, attraverso la privazione del diritto a scegliere il metodo meno invasivo di interrompere una gravidanza”, conclude l’opposizione.

La posizione dei consiglieri delle Lega

La scelta di imporre il ricovero prolungato in ospedale per l’aborto farmacologico ha ricevuto il plauso dei consiglieri regionali della Lega. Stupisce che la sinistra ancora sia convinta che lasciare sole le donne in un momento tanto difficile, sia un modo per aiutarle”, scrivono Paola Fioroni, Francesca Peppucci, Stefano Pastorelli, Daniele Carissimi, Enrico Melasecche, Daniele Nicchi, Valerio Mancini ed Eugenio Rondini, in una nota in cui esprimono pieno sostegno alla scelta della Giunta.

Prendersi cura di una donna con una gravidanza difficile non vuol dire affatto limitare i suoi diritti, ma significa sostenerla e aiutarla in uno dei momenti più traumatici della sua esistenza”, concludono i consiglieri regionali della Lega.

Presidente Umbria: “Non è un passo indietro”

Non è assolutamente un passo indietro. La libertà di una scelta sofferta, come quella dell’aborto, rimane. Ma c’è una maggiore tutela per la salute della donna”. Così Tesei, in un’intervista al Corriere, si difende dalle accuse dell’opposizione.

E ancora: “Ho applicato la legge nazionale non per togliere un diritto delle donne. Al contrario, da avvocato impegnata nella tutela dei diritti individuali penso che abbiamo aggiunto la garanzia di poter abortire in sicurezza. Siccome i rischi ci sono e sono evidenti, incidenti di percorso ci possono essere e ci sono stati“.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago