Categories: CRONACA

Ucraina, solidarietà continua in Italia: le missioni di Cri e Mediterranea

Continuano le iniziative benefiche organizzate in tutta Italia per aiutare la popolazione dell’Ucraina, falcidiata dalla guerra. E se da Roma la Croce Rossa italiana continua a raccogliere beni da spedire nel Paese attaccato dalla Russia, anche ONG abituate a lavorare nel Mediterraneo hanno ora spostato il proprio raggio d’azione sul luogo del conflitto.

Come la Croce Rossa sta aiutando l’Ucraina

[scJWP IdVideo=”RCuaH5ai-Waf8YzTy”]

L’appello della Croce Rossa italiana è quello di fare donazioni, perché in Ucraina “in questo momento manca tutto, ma soprattutto il cibo. Stiamo trasportando in particolare proprio cibo, perché ci è stato chiesto dalla nostra consorella sul posto. Poi procuriamo barelle, lettini e altri beni di prima necessità“. Lo ha detto il responsabile delle operazioni, emergenze e soccorso della Croce Rossa, Ignazio Schintu, al Centro operativo nazionale emergenze di via del Trullo a Roma.

Da qui stanno partendo per altri due tir carichi di cibo e beni di prima necessità. “Le persone ci chiedono di poterli donare. Ma noi sottolineiamo l’importanza di fare donazioni, in modo da poter consegnare ciò che davvero è necessario per la popolazione. Ormai da circa venti giorni stiamo trasportando materiali, facendolo in maniera mirata. Perché raccogliamo solo beni richiesti direttamente dalla Croce Rossa ucraina. Quindi questi beni arrivano sicuramente alle vittime del conflitto“, ha spiegato Schintu.

La missione di Mediterranea e il sostegno del Comune

[scJWP IdVideo=”kTfN1o92-Waf8YzTy”]

È invece partita da Bologna la missione umanitaria di Mediterranea, la ONG con sede nel capoluogo emiliano nota soprattutto per i salvataggi dei migranti in mare. Sei van e tre pullman carichi di ogni bene di prima necessità arriveranno oggi a Medyka, al confine tra Polonia e Ucraina. Nel corso del viaggio di ritorno il convoglio porterà in Italia delle famiglie di rifugiati.

Oltre alla Presidente della ONG, Vanessa Guidi, ad accompagnare la partenza dei mezzi di Mediterranea c’erano anche l’assessore al Welfare, Luca Rizzo Nervo, e la vice sindaca Emily Clancy. “Sostenere questa missione è un segnale importante per il Comune – ha dichiarato quest’ultima –. Era naturale costruire una carovana con l’Ucraina, per cercare di portare lì beni di prima necessità e di riportare sul nostro territorio persone. Stando peraltro attenti a mantenere un’ottica attivamente antirazzista“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago