[scJWP IdVideo=”FwxN67sn-Waf8YzTy”]
La Milano che dice no alla guerra in Ucraina è scesa in piazza per manifestare la propria solidarietà al popolo ucraino attaccato dalla Russia. Sono migliaia le persone che hanno iniziato a sfilare per le vie del centro, partendo dalla piazza antistante al Castello, nell’ambito del corteo “Milano contro la guerra” promosso da diverse realtà associative, centri sociali, collettivi e studenti e sostenuto anche dall’Arci, dai sindacati di base, dai Sentinelli, dai Fridays for Future, oltre che da circoli Anpi e da Rifondazione comunista e Sinistra italiana.
[scJWP IdVideo=”0kxcNusB-Waf8YzTy”]
[scJWP IdVideo=”uCeRIOIj-Waf8YzTy”]
Anche tanti russi e ucraini si sono uniti al corteo contro la guerra. “Io sono russa e ho tantissima vergogna per per quello che sta succedendo adesso“, ha dichiarato una donna russa. “Scusateci, per favore, fratelli ucraini. Ho due colleghi che abitano a Kiev e anche alcuni dei miei famigliari vivono in Ucraina. Siamo quasi un popolo unico. Noi non supportiamo questa guerra“. Anche un’altra donna di origine russa si è dichiarata contraria al conflitto tra il suo Paese e l’Ucraina. “Non ho giustificazioni per le azioni del nostro leader. Mi sento tradita da Vladimir Putin e mi sento in colpa per gli ucraini“.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…