Categories: CRONACA

Ucraina, la band dell’Eurovision al 1° maggio a Roma: “Grazie Italia”

[scJWP IdVideo=”bFZLwu8q-Waf8YzTy”]

Tra i cantanti e le band che si sono esibite a Roma, sul palco del concerto del Primo maggio a piazza San Giovanni, ci sono anche i GO_A. Quartetto di musica electro-folk composto da Kateryna Pavlenko, Taras Shevchenko, Ihor Didenchuk e Ivan Hryhoriak, hanno rappresentato l’Ucraina all’Eurovision Song Contest del 2021. E ora, in Italia, hanno raccontato la drammatica esperienza del loro Paese in questi tempi di guerra.

La guerra in Ucraina raccontata al 1° maggio italiano

Grazie a tutte queste persone per il loro supporto, l’Ucraina ne ha bisogno. Grazie davvero, perché noi vogliamo parlare della guerra e del nostro Paese. Il mondo non ha bisogno di guerra, ma abbiamo bisogno di essere uniti per rendere il Pianeta un posto migliore. Se le persone lo capiranno, il mondo migliorerà“. Lo ha dichiarato la frontwoman dei GO_A Kateryna Pavlenko dopo l’esibizione del gruppo ucraino al concerto del Primo maggio a Roma.

La cantante ha quindi voluto raccontare in terra italiana che cosa sta realmente succedendo in Ucraina. Queste le sue informazioni di prima mano: “Ieri dei missili hanno distrutto il centro di Kiev. Delle persone e dei bambini sono morti. Vedere questi eventi, sapere che stanno succedendo mentre ti trovi su un palco, è complicatissimo. Sai che il tuo Paese è in guerra, quindi per noi è dura. Ma andiamo avanti, perché vogliamo provare a parlare del nostro Paese. Questo è il nostro messaggio, e l’unica cosa che possiamo fare in questo momento“.

I GO_A, la loro storia e il loro messaggio al mondo

Kateryna Pavlenko ha spiegato di essere di Kiev, ma la band è composta da membri che provengono anche da altre zone dell’Ucraina. “Noi ci siamo uniti, e siamo uniti per fare musica – ha sottolineato –. La musica può essere uno strumento di pace, riguarda l’energia e le emozioni e aiuta le persone a fare meglio quello che devono fare. Aiuta ad aprire gli occhi e riflettere su questioni importanti. A volte bisogna fermarsi e decidere che cosa si può fare concretamente“.

Ci può essere la pace, in ogni luogo del mondo, per tutte le persone. Dovremmo unirci tutti per la pace, non distruggere il nostro Pianeta. Perché distruggeremmo ogni persona che lo abita“, è il messaggio finale dei GO_A. Accompagnato da un ancora più chiaro: “Pace per questo mondo. E, per favore, aiutate l’Ucraina“.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

45 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago