Categories: CRONACA

Ucraina: a Varese la prima scuola d’Italia con bimbi profughi in classe

[scJWP IdVideo=”APw6T2Fx-Waf8YzTy”]

L’Istituto Comprensivo Varese 1 è la prima scuola in Italia ad accogliere i bambini in fuga dalla guerra in Ucraina. Sono due bambini di terza elementare, Maiia e Martin, ospitati nella scuola primaria Giuseppe Mazzini, e una ragazzina di seconda media che si chiama Anastasia. Lei invece frequenterà la scuola secondaria Righi Salvemini.

Varese: viaggio nella scuola che ha accolto i profughi dell’Ucraina

[scJWP IdVideo=”OzYV8Lto-Waf8YzTy”]

La nostra scuola è da sempre multiculturale. Per questo ci è venuto spontaneo accogliere nelle nostre aule i primi tre bambini provenienti dall’Ucraina. Sono due gemellini, un maschio e una femmina, in terza elementare, e una bambina in seconda media“. Sono queste le parole di Luisa Oprandi, direttrice dell’Istituto Comprensivo Varese 1.

La sua scuola, prima in Italia, già da qualche giorno ospita alcuni piccoli profughi che arrivano dall’Ucraina. “Volevamo ricucire almeno uno strappo tra quelli che hanno dovuto subire, ovvero quello dell’abbandono della loro scuola – ha spiegato la direttrice Oprandi –. Abbiamo deciso, in comunione di intenti con le istituzioni scolastiche territoriali, di inserire da subito nelle classi questi bambini, così da farli sentire inseriti da subito“.

Le diverse esigenze di età e la “didattica della transitorietà”

Le esigenze sono diverse anche a seconda dell’età degli allievi arrivati dall’Ucraina. Così l’istituto Comprensivo Varese 1 ha differenziato l’accoglienza. “Con i due più piccoli abbiamo deciso di permettere alla madre di rimanere in classe con loro, così da poterli aiutare nell’inserimento“, ha spiegato la direttrice.

Intanto il numero di profughi, anche a Varese, rischia di diventare enorme. “Noi siamo pronti ad accoglierne altri, creando quella che viene definita una didattica della transitorietà. Ovvero guidare questi bambini verso un percorso che non li inserisca per forza in questo nostro Paese, ma che dia loro la sensazione di poter rientrare in Ucraina appena sarà possibile“, ha concluso la professoressa Oprandi.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago