CRONACA

Uccise la moglie nel 2019, assolto per “delirio di gelosia”

La Corte d’Assise di Brescia ha assolto Antonio Gozzini, l’80enne che un anno fa uccise la moglie Cristina Maioli (un ex docente in pensione) perché incapace di intendere e volere a causa di un totale vizio di mente per un “delirio di gelosia”. La difesa dell’uomo, che non era presente in aula, aveva chiesto l’assoluzione ritenendo l’imputato incapace di intendere e volere al momento dell’omicidio. Il pubblico ministero Claudia Passalacqua, invece, aveva chiesto l’ergastolo.

La ricostruzione dell’omicidio

L’omicidio risale al 4 ottobre 2019. In piena notte, Gozzini uccise la moglie del sonno, prima colpendola in testa con un mattarello e poi accoltellandola alla gola. In seguito tentò di suicidarsi tagliandosi le vene e ingerendo degli antidepressivi. Il giorno successivo rimase in casa in attesa delle forze dell’ordine, avvertite da lui stesso in un momento di lucidità. Dopo averlo arrestato, i poliziotti lo condussero in ospedale per le medicazioni ai polsi e in seguito in questura, dove lo interrogarono. Gozzini, che da anni soffriva di depressione, non era mai stato violento con la moglie in precedenza. I vicini parlavano di una coppia tranquilla e riservata, che non aveva mai creato problemi in più di dieci anni.

Il commento della difesa

Jacopo Barellotti, il legale di Antonio Gozzini, ha espresso la propria soddisfazione nei confronti del verdetto che ha stabilito la condizione di “delirio di gelosia”. “Siamo soddisfatti, perché la sentenza rispecchia quanto emerso nel dibattimento e cioè che il mio assistito non era capace di intendere e di volere”, ha dichiarato. “È una sentenza che io ritengo giusta e anche l’unica possibile, all’esito di un processo nel quale questo aspetto di incapacità di intendere e di volere è stato vagliato con molto scrupolo”, ha spiegato il legale ad Adnkronos. “Si è compresa esattamente la patologia che affligge Gozzini. Ovviamente, nel corso delle indagini era stata fatta una consulenza tecnico-psichiatrica e tanto il consulente del pm quanto quello della pubblica difesa avevano concluso l’incapacità totale di intendere e di volere del mio assistito”, ha concluso Barellotti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago