Tutela ambientale dell’habitat marino: questo lo scopo del tour della Lav nelle spiagge che parte oggi da Formia.
La sensibilizzazione verso il rispetto degli animali marini e dell’ecosistema costiero assume una nuova, vibrante forma con l’edizione 2024 della campagna “Il mare è la loro casa”, promossa da Lav. Un’iniziativa che mira a educare bambini, ragazzi e le loro famiglie sull’importanza di proteggere gli abitanti del nostro mare.
La campagna prevede un tour che toccherà circa venti spiagge lungo la penisola italiana, con un importante appuntamento fissato a Formia il 18 giugno. Grazie al patrocinio di prestigiosi ministeri e alla collaborazione con la Guardia Costiera, l’iniziativa si propone come un vero e proprio viaggio educativo attraverso il quale trasmettere valori fondamentali per la tutela ambientale.
Granchi, pesciolini, meduse e molti altri sono gli innocenti protagonisti delle nostre estati al mare che spesso finiscono per essere involontariamente maltrattati. L’intento della campagna è quello di far comprendere le gravi conseguenze che gesti apparentemente innocui possono avere sulla vita di questi esseri viventi.
Giacomo Bottinelli, responsabile ufficio A Scuola con Lav, sottolinea l’importanza di coinvolgere non solo i più giovani ma anche istituzioni locali e scuole in un progetto educativo continuativo. L’obiettivo è quello di integrare i principi di rispetto per gli animali marini all’interno dell’educazione civica attiva durante tutto l’anno.
Un elemento innovativo dell’edizione 2024 è rappresentato da un gioco a quiz accessibile tramite QR Code. Questo strumento interattivo permette ai bambini di imparare divertendosi e sensibilizzarsi sui temi della protezione degli animali marini liberando virtualmente i granchietti imprigionati nei secchielli.
Per quanto riguarda l’appuntamento a Formia, Lav ha organizzato una giornata ricca di attività didattiche ed esperienziali in collaborazione con il Circolo Nautico ‘Vela Viva’. Tra giochi educativi sulla spiaggia, pranzi vegetali preparati dal Circolo stesso fino ad arrivare ad una suggestiva uscita in barca a vela, ogni momento sarà dedicato alla diffusione dei valori di rispetto per il mare e i suoi abitanti.
“Il mare è la loro casa” non si limita ad essere una semplice campagna informativa, ma aspira a diventare un movimento culturale capace di influenzare positivamente comportamenti quotidiani verso una maggiore consapevolezza ambientale. Con queste premesse, l’edizione 2024 promette già grandi risultati nella tutela dei nostri mari e delle creature che li abitano.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…