[scJWP IdVideo=”bdRoqwdv-Waf8YzTy”]
La Toscana quest’anno organizza un Treno della Memoria. Sarà virtuale ed è stato presentato a Firenze, nell’ambito delle iniziative della Regione Toscana per il Giorno della Memoria.
“Se si pensa che dopo 20 milioni di morti nella prima guerra mondiale, si passa ai 65 della seconda guerra mondiale, il mondo è impazzito“, racconta Ugo Caffat, consulente della Regione Toscana per le politiche della Memoria e ideatore del Treno della Memoria. “Di quei 65 milioni, 13 milioni morirono nei lager. La metà erano politici, rom e sinti, omosessuali, testimoni di Geova. La metà erano ebrei. E di questi 6 milioni circa di ebrei, un milione e 200 mila erano bambini“.
Caffat ha poi voluto evidenziare l’impatto che anno dopo anno ha per gli studenti venire a contatto, seppure indiretto, con i mali della Shoah: “Quando andiamo col Treno della Memoria diciamo sempre ‘scienza e coscienza’. I ragazzi studiano e si preparano per mesi. E poi arriva la coscienza, l’emotività davanti a quella tragedia“.
[scJWP IdVideo=”POuDiUAN-Waf8YzTy”]
“Non si interrompe il filo con la memoria e anche quest’anno sarà ricordata la Shoah, ma in versione virtuale“. Lo ha ricordato l’assessore al Lavoro della Regione Toscana, Alessandra Nardini, presentando il Treno della Memoria: “Sarà un treno virtuale, dovuto al problema della pandemia. Ma vogliamo che questo appuntamento veda una larga partecipazione di tante ragazze e ragazzi. Perché pensiamo che promuovere la memoria sia l’anticorpo più importante che abbiamo contro i pericolosi rigurgiti nazifascisti a cui si assiste nel nostro Paese, ma anche in Europa e nel mondo“.
“È fondamentale promuovere la cultura della memoria. Soprattutto verso le nuove generazioni che non hanno e non avranno la possibilità di ascoltare dai testimoni, dalle voci di chi ha vissuto quei terribili momenti della nostra storia“, ha concluso Nardini. E proprio questo è lo scopo dell’iniziativa.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…