Categories: CRONACA

Trapianto trachea, a Roma il primo al mondo su paziente post Covid-19

[scJWP IdVideo=”mMFkAubz-Waf8YzTy”]

È stato portato a termine con successo il primo trapianto di trachea in Italia, il primo al mondo che viene effettuato su di un paziente colpito da Covid-19. I danni conseguenti all’infezione SARS-Cov2 e alle tecniche di ventilazione invasiva, che si sono rese necessarie durante la malattia, hanno provocato l’assottigliamento della trachea, che impediva quasi completamente la respirazione.

Il trapianto è stato eseguito lo scorso 2 marzo presso la Chirurgia Toracica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, policlinico universitario della rete Sapienza. A spiegare l’intervento è stata la giovane chirurga, Cecilia Menna, durante una conferenza stampa indetta presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza.

Trapianto trachea, paziente in ottime condizioni

L’intervento è durato 4 ore e 40 minuti. Abbiamo dovuto fare una incisione del collo e del torace del paziente e abbiamo isolato la trachea totalmente danneggiata. Poi, grazie a un collega dell’equipe che ha mobilizzato un tessuto dell’addome, abbiamo potuto rivestire con tessuto autologo del paziente il tratto di aorta crioconservata. Questa l’abbiamo poi sostituita alla trachea del paziente, infine abbiamo inserito un cilindro di silicone per mantenere aperto questo condotto di aorta“, ha spiegato la chirurga Menna.

E ancora: “Il paziente ha respirato per tutto il tempo dell’intervento tramite dei tubi, che sono inseriti all’interno della via aerea, senza necessitare della circolazione extracorporea che, a volte, porta complicanze. In più, il paziente si è risvegliato respirando autonomamente. Ora il soggetto è in ottime condizioni, ha ripreso a lavorare ed è tornato anche in bicicletta“, ha aggiunto.

Posso dire che mi sento meglio da quando sono venuto qui. Respiro molto meglio, in maniera più piena. Non ho problemi nella deglutizione e riesco a mangiare benissimo, meglio di prima. Non ho nemmeno nessun tipo di problema per parlare“, ha raccontato il paziente.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago