CRONACA

Tirocinio MiBACT, quaranta posti per gli under-30. Come candidarsi

Da martedì 15 dicembre il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha aperto le candidature per 40 tirocini formativi e di orientamento per la formazione di giovani fino a 29 anni di età. I selezionati parteciperanno, nel 2021, alla realizzazione di progetti specifici nel settore dell’archivistica dei Beni Culturali e della digitalizzazione in tutto il territorio nazionale. Gli aspiranti potranno inviare la propria candidatura entro il prossimo 30 gennaio. Ecco chi può candidarsi e come può farlo.

Tirocinio MiBACT, i requisiti per candidarsi

Dei 40 tirocini, 30 si svolgeranno presso l’Archivio centrale dello Stato, le soprintendenze archivistiche e bibliografiche e gli archivi di Stato delle varie Regioni e Province autonome. Gli altri dieci si svolgeranno presso l’Istituto Centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (la cosidetta Digital Library), l’Istituto centrale per gli archivi, l’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, l’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione e l’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane.

Secondo quanto disposto dal MiBACT attraverso il bando di concorso, potranno candidarsi tutti coloro che non abbiano compiuto il trentesimo anno d’età purché siano cittadini italiani e abbiano ottenuto una Laurea specialistica o magistrale in archivistica e biblioteconomia. La votazione deve essere di almeno 105/110. Per quel che riguarda le lauree in altre discipline, sono ammesse se il candidato è in possesso di diploma delle scuole di alta formazione e di studio che operano presso la Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari o presso le Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il turismo, istituite presso gli archivi di Stato. Ammessi anche titoli di studio conseguiti all’estero. Devono però essere equipollenti a norma di legge.

Le domande di partecipazione devono essere compilate ed inviate in via telematica entro e non oltre le ore 14 del 30 gennaio 2021. Il link di riferimento è https://procedimenti.beniculturali.it/40giovani.

Il ministro Franceschini: “Digitalizzazione cultura ha importanza strategica”

Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, crede fermamente nel progetto, come lui stesso ha sottolineato al sito ufficiale del MiBACT. “La digitalizzazione dei beni culturali, così come quella gli archivi e delle biblioteche nazionali, ha un’importanza strategica per il futuro dell’Italia. Grazie al rifinanziamento, per un importo pari a 300 mila euro per il 2020 e per 1 milione di euro per il 2021, con il Dl Agosto del Fondo giovani per la cultura, continua il programma di alta formazione del Ministero per i giovani che desiderano perfezionare le competenze nel settore della fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale. Oggi avviamo la selezione dei primi 40 tirocini formativi per i giovani professionisti della cultura“.

 

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago