CRONACA

Test Medicina e Veterinaria 2021, quando esce la graduatoria e dove

Ormai un mese fa si è svolto il test di ingresso per le facoltà di Medicina e Veterinaria. Dopo le polemiche relative al numero chiuso e la questione legata a una domanda errata nel compito, gli aspiranti medici e veterinari sono in attesa del verdetto. Oggi, 28 settembre, esce infatti la graduatoria nazionale dei Test Medicina 2021. Già, lo scorso 24 settembre, i candidati hanno potuto visionare il proprio compito sul portale Universitaly e farsi un’idea sul punteggio ottenuto. Ma per conoscere il proprio destino occorre attendere la graduatoria nazionale.

Test di Medicina 2021: quando esce la graduatoria

La graduatoria uscirà oggi, 28 settembre, sul portale di Universitaly. Qui potrà essere consultata accedendo alla propria area riservata, dove, già da alcuni giorni, è possibile visionare il proprio compito. Consultando la graduatoria nazionale, sarà possibile scoprire se si è stati assegnati o se si è soltanto prenotati, in attesa di successivi scorrimenti della graduatoria.

  • ASSEGNATO è lo studente che rientra nei posti disponibili relativi alla prima preferenza utile. Questa corrisponde, nell’ordine delle preferenze espresse, alla sede e al corso in cui il candidato, in base al punteggio ottenuto e al numero dei posti disponibili, può immatricolarsi.
  • PRENOTATO è lo studente che non rientra nei posti disponibili della prima preferenza utile. Ma, in virtù della sua posizione in graduatoria, risulta prenotato in un’altra sede tra quelle indicate come preferenze.

Graduatoria 2021: dove consultarla

Come accennato, per consultare la graduatoria, bisogna accedere a Universitaly. Il portale è stato realizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi. Tramite le credenziali ottenute a inizio settembre, ogni studente può accedere alla sua area riservata e monitorare risultati e graduatorie. Il candidato che risulta “assegnato” deve immatricolarsi entro 4 giorni, mentre il candidato “prenotato” ha davanti a sé due opzioni. Aspettare che gli studenti che lo precedono si immatricolino per capire se si liberano dei posti nelle preferenze più alte.  Oppure immatricolarsi nell’Ateneo dove risulta prenotato, perdendo ogni altra opzione.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

44 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago