Categories: CRONACA

Terremoto Turchia, dal Piemonte medici e infermieri per aiutare la popolazione

Sono partiti questa mattina 61 tra medici e infermieri piemontesi alla volta della Turchia. Dall’aeroporto Cuneo Levaldigi arriveranno nella zona terremotata nel pomeriggio. Aiuteranno la popolazione colpita dal terremoto grazie a un ospedale da campo Emt2.

Terremoto Turchia, dal Piemonte team di sanitari: “Scenario di totale distruzione”

È in partenza un team di sanitari e tecnici dall’aeroporto Levaldigi. Siamo stati chiamati dal Governo italiano per questa missione in Turchia dopo il terremoto, la richiesta è stata autorizzata dalla Regione Piemonte, ringraziamo per la fiducia ma sappiamo che sarà una missione molto complicata. Chi è già lì ci riferisce uno scenario di totale distruzione e i bisogni sanitari sono numerosissimi, contiamo di essere pronti venerdì per aiutare – così Mario Raviolo, responsabile della missione in partenza questa mattina dall’aeroporto Cuneo Levaldigi per aiutare nell’emergenza dopo il sisma in Turchia – Siamo 76 persone, facciamo un primo turno di un mese, dopodiché ci raggiungeranno per il secondo turno. Ci occuperemo degli esiti dei traumi a seguito del sisma ma credo che la grossa richiesta arriverà dalla popolazione che attualmente è senza strutture sanitarie di riferimento“.

Cirio: “61 medici piemontesi in partenza: sono orgoglioso”

Anche Alberto Cirio, il presidente della Regione Piemonte, ha salutato i medici piemontesi in partenza per la Turchia. “Ho ricevuto un messaggio del capo dipartimento della Protezione Civile nazionale Fabrizio Curcio che mi ha pregato di leggerlo a questi uomini e queste donne straordinarie della sanità piemontese, 61 persone che partono da Cuneo Levaldigi con gli aerei della Guardia di Finanza che da oggi pomeriggio saranno in Turchia a portare sostegno e a dare vita all’ospedale Emt2 da campo. Andranno a salvare delle vite e questo mi rende orgoglioso. È un anno da quando partivamo per andare ad accogliere i bambini ucraini malati, oggi siamo qui a ringraziare delle persone che vanno ad aiutare un altro popolo. È giusto aiutare, il sole sorge per tutti e abbiamo necessità di aiutare con spirito di concretezza“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago