Categories: CRONACA

Terremoto in Sicilia: notte di paura, ma non si segnalano danni

[scJWP IdVideo=”vcxoHTYZ-Waf8YzTy”]

Paura nella Sicilia orientale per una scossa di terremoto che l’Ingv ha registrato nella serata di martedì, con una magnitudo di 4.4. Molta gente è uscita in strada, ma dalle prime verifiche non risultano danni a cose o a persone.

Il terremoto in Sicilia: epicentro e conseguenze

L’epicentro del terremoto è stato individuato nel mare antistante la costa del Ragusano, a Marina di Acate, a una profondità di 30 chilometri. Il sisma è stato avvertito con forza anche nel Siracusano e nel Catanese, ed è stato percepito chiaramente anche a Palermo. Le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza di un’abitazione a Vittoria, in provincia di Ragusa.

La scossa è stata registrata alle ore 21:27 e la terra ha tremato per circa una decina di secondi. Come confermato dall’Ingv, proprio Vittoria rappresenta il centro abitato più vicino all’epicentro, insieme al Comune di Gela. Il terremoto è stato via chiaramente avvertito anche nelle lontane città di Palermo e Catania, mentre a Siracusa si sono mossi i mobili all’interno degli appartamenti.

Sindaci, prefetti e Vigili del Fuoco al lavoro

Nell’intero territorio provinciale di Ragusa, tutta la popolazione ha distintamente distinto la scossa di terremoto, preceduta da un forte boato. Anche il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, conferma la mancata segnalazione di danni. Diversi cittadini di Licata, invece, hanno trascorso la notte in macchina, nel parcheggio di un centro commerciale. “Abbiamo paura, non torneremo a casa stasera“, hanno raccontato a ‘Repubblica’.

I Vigili del Fuoco hanno comunque spiegato che ai loro centralini sono arrivate solo “richieste di informazione, nessuna richiesta di soccorso né segnalazioni di danni“. Ad ogni modo il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, è in contatto con il Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza e con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina. La situazione è quindi costantemente monitorata per capire se il terremoto che ha colpito la Sicilia abbia generato conseguenze di qualsiasi natura.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago