Come confermato dai dati dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, alle 15:43 di oggi, lunedì 5 dicembre, si è verificato un terremoto di magnitudo 3.7 nella zona di Perugia (coordinate geografiche: 43.4780, 12.4370). L’epicentro è stato individuato a quattro chilometri da Pietralunga. Il sisma, segnalato a una profondità di nove chilometri, è stato percepito in diverse città dell’Umbria, ma anche al di fuori della regione.
Secondo le segnalazioni arrivate su Twitter, il terremoto è stato percepito a Lama di San Giustino, Perugia, Urbino, Fabriano, Lunano, Cattolica, Gualdo Tadino, Sigillo, Sansepolcro e Umbertide. Altre città che si trovano in un raggio di 20 chilometri dall’epicentro sono Gubbio, Cantiano, Cagli, Pietralunga, Apecchio, Città di Castello, Piobbico e Montone. Su Telegram, Eugenio Giani, il presidente della regione Toscana, ha scritto che “una scossa di terremoto è stata avvertita nella parte orientale della Toscana, in corso le verifiche con la sala operativa regionale”.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…