Categories: CRONACA

Telegram: bloccati due canali per vendita illegale di vaccini anti Covid

[scJWP IdVideo=”bHhomPJu-Waf8YzTy”]

Vendevano illegalmente attraverso il dark web vaccini anti Covid, ritenuti inefficaci, di AstraZeneca, Pfizer e Moderna. E lo facevano a prezzi esorbitanti: dai 155 euro per una dose fino a 20 mila euro per uno stock di 800 fiale. Il tutto avveniva dando garanzia di anonimato, tracciabilità della spedizione, imballaggio a temperatura refrigerante controllata e persino richiamo incluso nell’offerta. Così due canali Telegram, con oltre 4 mila iscritti, sono stati sequestrati. E quindi bloccati.

L’operazione e i vaccini anti Covid contraffatti

L’operazione, che ha condotto al sequestro dei canali Telegram, è stata opera dei militari del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza. I controlli sono invece partiti nell’ambito dell’indagine della Procura di Milano, al lavoro su un presunto mercato parallelo dei vaccini. A disporre il sequestro sono stati i pm Maura Ripamonti e Bianca Maria Eugenia Baj Macario e il procuratore aggiunto Eugenio Fusco. Tutti e tre sono titolari di un fascicolo per frode in commercio.

Si sottolinea che i vaccini contraffatti, oltre ad essere inefficaci nella lotta al Covid, rappresentano un grave rischio per la salute pubblica“, spiegano gli inquirenti. Nel frattempo proseguono le indagini, che vanno oltre i due canali Telegram già chiusi. Si punta ad accertare l’effettiva commercializzazione dei vaccini AstraZeneca, Pfizer e Moderna e la loro reale provenienza fuori dai canali autorizzati. Una serie di operazioni condotte a beneficio di organizzazioni criminali, il cui unico scopo è quello di monopolizzarne il traffico clandestino e truffare gli ignari acquirenti.

Come funzionava la truffa su Telegram

Ai canali Telegram si poteva accedere previa autorizzazione del gestore. Qui gli ignari acquirenti accedevano a una vera e propria vetrina di prodotti, per poi procedere all’acquisto in marketplaces dedicati, illegali e nascosti nel dark web. Qui si poteva scegliere il vaccino desiderato. Il pagamento era possibile solo attraverso criptovalute.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago