CRONACA

Teatro Regio, il programma in streaming: “Ma ci manca il pubblico”

[scJWP IdVideo=”rUyVhLU8-Waf8YzTy”]

Il programma rappresenta i gruppi e le varie realtà del Teatro Regio. Sia le realtà artistiche, e cioè coro e orchestra, che anche il dietro le quinte“. Lo spiega Sebastian Schwarz, direttore artistico del Teatro Regio di Torino, che oggi presenta la nuova programmazione.

Dal Teatro Regio un’esperienza a tutto tondo

Ecco dunque in cosa consisterà la stagione del Teatro Regio ai nastri di partenza: “Coro e orchestra creano otto programmi in totale di concerti, tre live e gli altri registrati. Questi ultimi possono essere seguiti sul nostro sito“.

Ma il Teatro Regio intende regalare agli appassionati un’esperienza a tutto tondo. Lo spiega chiaramente Schwarz: “I concerti sono accompagnati dal dietro le quinte. Vogliamo che il pubblico ci accompagni nella vita quotidiana, non solo ascoltando la musica ma vedendo tutto il procedimento. Questo vale dalla prima prova fino al palcoscenico, dal montaggio delle scene della Bohème fino al lavoro della sartoria. Sarà tutto in streaming e gratuito“.

La crisi post Covid: “Una bomba sulla torta”

Come in ogni realtà artistica italiana, anche al Teatro Regio si soffre non poco per le chiusure al pubblico che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. “Il nostro pubblico ci manca tantissimo – evidenzia Schwarz –. Vedere le cancellate chiuse tutti i giorni, non sentire la musica in teatro e non vedere le luci accese fa male. Il teatro deve avere le porte aperte e deve vivere. Speriamo che questo possa essere un primo passo. Ovviamente abbiamo sempre il problema di evitare assembramenti, e quindi non possiamo tornare al grande organico della Sinfonica della Lirica. Almeno per il momento. Ma speriamo di poterci arrivare presto“.

E ripercorrere queste ultime, difficilissime settimane diventa necessario. “Sono stati 60 giorni che ci sono sembrati vent’anni, per la tenacia con cui li abbiamo vissuti. Per il bilancio è presto parlare, ma il lavoro fatto è stato tanto. Il Covid è stata non la ciliegina, ma la bomba ma sulla torta del Regio. Noi però reagiamo, e non ci arrendiamo“, sottolinea Rosanna Purchia, commissario straordinario Teatro Regio di Torino.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago