CRONACA

Truffa del tampone: cos’è e come funziona l’ultima trovata No Vax

Il Super Green Pass è realtà dal 10 gennaio, e le limitazioni per chi non lo possiede sono stringenti. E promettono di esserlo ancora di più dal 20 gennaio, dopo il nuovo Dpcm. Una mannaia per i No Vax, cui non basta più il tampone negativo. Sono infatti tenuti a vaccinarsi o essere guariti dal Covid per accedere a una lunga lista di servizi. Tanto da aver già messo a punto una nuova truffa.

Come i No Vax truffano le farmacie con il tampone

A esporla senza giri di parole è stata in queste ore ‘Repubblica’. Lo scopo è quello di presentare in farmacia una persona effettivamente contagiata, in possesso però di una tessera sanitaria non sua. In questo caso si denuncerà un falso positivo che, una volta guarito, produrrà un tampone negativo ed entrerà in possesso di un Super Green Pass assolutamente valido.

La dinamica è quasi sconcertante nella sua semplicità. Un positivo al Covid compiacente effettua più tamponi rapidi, in diverse farmacie, esponendo una tessera sanitaria sempre diversa. In considerazione delle folle che necessitano del tampone, spesso a chi si presenta si richiede di esporre la sola tessera sanitaria e non il documento di identità. A quel punto, con la verifica della positività, il proprietario della tessera attende la quarantena. Poi effettua personalmente il tampone, risulta negativo e ottiene il Super Green Pass.

Super Green Pass veri ma non legittimi: scattano le indagini

Ciò che ‘Repubblica’ denuncia, peraltro, è una situazione ancora più grave di quella già allucinante appena esposta. Se infatti in molti casi le farmacie sono vittime di semplici sviste, non mancano situazioni in cui il referto di positività arriva in maniera non solo deliberatamente illegale ma financo criminosa. Risultano cittadini che estorcono il referto compiacente con le maniere forti. Altri, addirittura, corrompono i farmacisti con vere e proprie mazzette allo scopo di avere il Super Green Pass. E qualcuno, addirittura, presenta un “listino prezzi” (soprattutto su Telegram, social network “immancabile” in tal senso) per avere un tampone positivo. Le cifre risultano danzare tra i 250 e i 500 euro.

La vicenda, per fortuna, è nel frattempo emersa. Sono infatti già scattate le prime denunce. Anche gli investigatori sono all’opera per tentare di scoperchiare il più alto numero possibile di falsi tamponi positivi. Soprattutto per scoprire, tra i 194 milioni di Super Green Pass, quanti non sono legittimi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago