CRONACA

Unicef: “Suicidio seconda causa di morte negli adolescenti europei”

In Europa il suicidio è la seconda causa di morte per gli adolescenti. È questo l’allarme contenuto nell’ultimo rapporto annuale ‘La condizione dell’infanzia nel mondo: nella mia mente’, che l’Unicef presenterà oggi. Secondo l’agenzia Onu, infatti, soltanto gli incidenti stradali causano più decessi tra i giovani di età compresa fra i dieci e i 19 anni.

In Europa tre suicidi al giorno

Secondo le stime, circa 1.200 bambini e adolescenti di quella fascia d’età si tolgono la vita ogni anno. Sono in media tre ogni 24 ore. Ma c’è di più. Secondo l’Unicef, sono circa nove milioni i ragazzi europei – fra i dieci e i 19 anni – che convivono con un disturbo legato al proprio benessere psichico.

Per quanto riguarda l’Italia, nel 2019, il 16,6% dei giovani della fascia 10-19 anni soffrivano di problemi legati alla salute mentale. In tutto sono circa 956mila. La percentuale è maggiore fra le ragazze (478.554 casi; il 17,2%), rispetto ai ragazzi (477.518; 16,1%).

Opposto, invece, il trend legato ai suicidi. Nel 2019 hanno compiuto questo gesto estremo molti più maschi (69%) che femmine (31%). La fascia d’età maggiormente interessata è quella fra i 15 e i 19 anni con 1.037 episodi, contro i 161 registrati nei 10-14enni.

Indagini sul ‘caso’ lombardo

A destare particolare scalpore è stato il caso lombardo. Lo scorso 13 settembre, primo giorno di scuola, si sono infatti registrati cinque episodi di suicidio (tre riusciti e due tentati) fra giovanissimi. Quattro sono avvenuti a Milano, di cui uno a Bollate, nell’hinterland; mentre uno a Como.

Le vittime avevano tutte un’età compresa fra i 12 e i 15 anni. E tutte hanno scelto di farla finita gettandosi dalle finestre dei rispettivi appartamenti. Una di loro ha lasciato un biglietto per spiegare i motivi del gesto e ora al vaglio degli inquirenti insieme a cellulare e tablet, sequestrati. Un altro si è invece tolto la vita lasciandosi cadere nel vuoto dal 12esimo piano al rientro dal primo giorno di scuola alle superiori.

Casi anomali, tanto che dopo la segnalazione alla Procura dei minori, il sostituto procuratore Giovanni Tarzia ha aperto un fascicolo d’indagine ipotizzando il reato di istigazione al suicidio. Non si esclude, infatti, che dietro a questi gesti estremi possano anche esserci delle sfide online finite male.

Salute mentale, il report Unicef

L’Unicef stima infine che media europea dei problemi di salute mentale per i giovani fra i dieci e i 19 anni è del 16,3%, mentre il dato globale si attesa al 13,2%. Dei 33 Paesi presi in esame, le percentuali maggiori sono quelle della Spagna (20,8%), del Portogallo (19,8%) e dell’Irlanda (19,4%).

Quelle minori le troviamo invece nelle nazioni dell’Est Europa: Polonia (10,8%); Repubblica Ceca (11%); Bulgaria, Ungheria, Romania e Slovacchia (11,2%).

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago