Categories: CRONACA

Stragi da maltempo a Ischia: 42 vittime in 112 anni

Il bilancio definitivo della frana a Casamicciola Terme, dopo il ritrovamento dell’ultima dispersa dell’alluvione avvenuto ieri, 6 dicembre, è di 12 vittime. Numeri che fanno della tragedia del 26 novembre uno dei disastri ambientali più gravi che ha colpito l’isola nell’ultimo secolo. Ma non l’unico. Nell’ultimo secolo, infatti, Ischia è stata vittima di diversi fenomeni climatici eccezionali che hanno scatenato frane con conseguente perdita di vite umane. Abusivismo edilizio e cambiamento climatico sono solo gli ultimi imputati di una lunga storia fatta di macerie, alluvioni e fango. Negli ultimi 112 anni, in base ai dati riferiti dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr, nell’isola si contano 42 vittime di alluvioni e frane.

Nel 1910 a Casamicciola Terme 11 vittime

In anni meno recenti, nel 1910, sempre a Casamicciola Terme, durante un evento molto intenso, alluvioni con elevato trasposto solido, crolli e numerosi dissesti diffusi causarono 11 decessi. Più recentemente, il piccolo comune di Casamicciola Terme, con poco più di 7mila abitanti, nel nord dell’isola di Ischia, fu vittima del maltempo anche nel 1987, quando un crollo di roccia distrusse un ristorante causando una vittima.
Nel 2009, sempre nel mese di novembre, una colata di fango e detriti, sempre scatenata da una frana venuta giù dal monte Epomeo, travolse e uccise una quattordicenne. Poi, la più recente: l’ondata di maltempo del 26 novembre 2022 con 12 vittime. Il numero più alto mai registrato nell’ultimo secolo in una singola località.

Le vittime a causa di frane a Ischia dal 1900 a oggi

Ecco nel dettaglio i decessi registrati a Ischia, a partire dal 1900, a causa di colate di fango, frane e alluvioni, in base ai numeri forniti dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr: 24 ottobre 1910 11 decessi a Casamicciola Terme e 4 morti a Lacco Ameno; 3 ottobre 1939 1 vittima a Collina del Montagnone; 18 febbraio 1966 1 decesso a Forio; 7 giugno 1978 5 vittime a Barano d’Ischia; 3 agosto 1983 1 decesso a Barano d’Ischia; 23 marzo 1987 1 morto a Casamicciola Terme; 30 aprile 2006 4 vittime a Pilastri; 10 novembre 2009 1 morto a Casamicciola Terme; 25 febbraio 2015 1 vittima a Barano d’Ischia; 26 novembre 2022 12 decessi a Casamicciola Terme.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago