CRONACA

Stop alle mascherine all’aperto e da aprile anche al chiuso

Il ministro Speranza ha firmato l’ordinanza che prevede lo stop alle mascherine all’aperto a partire da venerdì 11 febbraio 2022. L’ordinanza produce effetti a partire dall’11 febbraio 2022 e fino al 31 marzo 2022. Le disposizioni si applicano a prescindere dal colore della regione e anche alle alle Province autonome di Trento e di Bolzano.

Mascherine al chiuso fino a fine marzo

Fino al 31 marzo 2022, si legge, “è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private”. Sarà però necessario portare la mascherina sempre con sé in caso di assembramenti o dove non sia possibile mantenere il distanziamento sociale.
Nei luoghi all’aperto è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti“.
Via libera per tutti dunque tranne che in Campania, dove il governatore De Luca ha deciso che le mascherine verranno mantenute all’aperto almeno fino alla fine del mese.

L’ordinanza precisa che non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità e i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
Sono fatti salvi, in ogni caso, i protocolli e le linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali. Nonché le linee guida per il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico.

Verso un graduale ritorno alla normalità

L’obbligo di girare sempre con la mascherina addosso (tranne nello sport) era in vigore da Natale: il decreto “Festività”, varato il 24 dicembre ed entrato in vigore proprio il 25. Ora la curva dell’epidemia di Covid sta scendendo per la quarta settimana consecutiva. Lo conferma il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa che definisce lo stop alle mascherine “un segnale di fiducia per il Paese“. Poi  si spinge oltre: Siamo all’inizio di una nuova fase, e con la solita gradualità si allenteranno le altre misure come le mascherine al chiuso e il Green Pass“. L’obiettivo sembra essere quello di non prorogare lo stato di emergenza in scadenza a fine marzo.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago