CRONACA

Statua Montanelli: opinione pubblica divisa, la polemica non si placa

[scJWP IdVideo=”6qlUtzHd-Waf8YzTy”]

La statua dedicata a Indro Montanelli e l’intitolazione al giornalista dei giardini pubblici che la ospitano continuano a dividere l’opinione pubblica, non solo a Milano. Dopo il gesto rivendicato dagli attivisti di Lume e Rete Studenti, che l’hanno imbrattata con vernice rossa e le scritte “razzista” e “stupratore”, la statua è stata coperta con un telo e protetta da una transenna dal Comune di Milano. Lo stesso sindaco Giuseppe Sala è intervenuto nella polemica, aprendo al dibattito civile ma confermando l’intenzione di non rimuovere la statua. Continuano intanto le manifestazioni da parte di gruppi organizzati, chi a favore chi contro la rimozione.

Sala: “Nessuno è senza macchia”

“Io penso che la statua di Montanelli debba rimanere lì, ciò nondimeno sono disponibile a qualunque confronto sul tema del razzismo e sul tema Montanelli. Quando volete”. Queste le parole del primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala, diffuse in un video pubblicato sui suoi profili social.

“Noi quando giudichiamo le nostre vite possiamo dire: ‘La nostra è senza macchie, senza cose che non rifarei’? Io metto le mani avanti, nella mia vita no – ha affermato il sindaco del capoluogo lombardo –. Ho fatto errori e cose che vorrei non aver fatto. Ma le vite vanno giudicate nella loro complessità. Per tutti questi motivi penso che la statua debba rimanere lì“.

Opinione pubblica divisa: manifestazioni e flash mob

[scJWP IdVideo=”dGOfSq4B-Waf8YzTy”]

Diverse le iniziative sia a favore sia contro la presenza della statua di Indro Montanelli. Nella giornata di domenica i giovani della Lega hanno deciso di rendere omaggio al giornalista portando fiori, un libro e una copia de “Il Giornale” e “La Repubblica” davanti alla statua imbrattata nei giardini di Porta Venezia. “Sono riusciti a gambizzare Montanelli una seconda volta, proprio come fecero le Brigate Rosse nel ’77 – ha commentato Alessandro Verri, coordinatore del gruppo –. Solo che in questo caso è anche peggio perché se la sono presa con qualcuno che non può più reagire o denunciare”. A favore della permanenza della statua anche i giovani di Forza Italia, che hanno organizzato un flash mob ai giardini nella giornata di lunedì.

Apertamente schierate contro i simboli dedicati a Montanelli, invece, le attiviste di ‘Non una di meno’, che hanno organizzato per le 18.30 di martedì un presidio davanti a Palazzo Marino: Vogliamo rispondere innanzitutto al sindaco Sala in quanto rappresentante di un gruppo di potere che finora si è auto-assolto – hanno dichiarato in una nota di presentazione del sit-in –, alimentando una cultura della violenza strutturale e negando qualsiasi discussione su colonialismo e razzismo.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago