CRONACA

Spostamenti tra regioni: il divieto viene prorogato fino al 25 febbraio

Il rebus della proroga del divieto degli spostamenti tra regioni gialle anti è stato risolto. L’ultimo Consiglio dei Ministri del governo Conte 2 ha deciso così: “Dal 16 al 25 febbraio sull’intero territorio nazionale è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione”.re

Si tratta quindi una proroga di 10 giorni: sarà poi il nuovo governo presieduto da Draghi a decidere se mantenere il divieto o toglierlo. Decisivi saranno come sempre i dati del monitoraggio dell’Iss. Che si andasse nella direzione di una proroga del divieto degli spostamenti tra regioni era ormai certo da giorni: gli scienziati avevano espresso la preoccupazione che la riapertura dei confini regionali portasse ad un’impennata della curva del contagio. E la stessa preoccupazione è stata espressa ieri dai presidenti delle Regioni che avevano inviato al ministro uscente Boccia e al presidente del Consiglio incaricato la richiesta di prorogare il divieto.

Spostamento tra regioni: toccherà al governo Draghi lavorare sul nuovo dpcm

Per il 5 marzo, giorno in cui scadrà anche il dpcm 16 gennaio, sarà presa anche la decisione sulle eventuali riaperture ad esempio di palestre, piscine, cinema e teatri. Oltre al tema della possibile apertura serale dei ristoranti in zona gialla e a pranzo in zona arancione. Con la proroga del divieto sarà comunque possibile da lunedì 15 febbraio andare a sciare (prevista la riapertura degli impianti) ma lo si potrà fare solo nell’ambito della propria regione. Fino al 25 febbraio non sarà infatti possibile andare in una diversa regione per turismo. Gli impianti resteranno chiusi in Trentino, dove la riapertura era prevista per il 17 febbraio. Il passaggio in zona arancione ne comporta automaticamente l’ulteriore stop. Restano in vigore le deroghe sulle seconde case.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago