CRONACA

Spettacolo, un mondo in crisi: le dolorose parole di Mogol e Ozpetek

[scJWP IdVideo=”1tEPT5x6-Waf8YzTy”]

Lo spettacolo? Purtroppo bisogna aspettare di farlo in sicurezza, non possiamo rischiare di avere altri morti“. Lo ha detto Giulio Rapetti, in arte Mogol, presidente della Siae. Proprio il grande paroliere, insieme al regista Ferzan Ozpetek, è stato promotore dell’istituzione della Giornata del personale sanitario, che si è celebrata oggi nella sede di Roma della Fnomceo.

Spettacolo, Mogol: “Facciamo pacchi viveri per chi è in difficoltà”

Anche Mogol, come tanti altri esponenti del mondo dello spettacolo, ha voluto sottolineare la grande crisi del settore: “Come Siae siamo in una gravissima crisi. Abbiamo 90mila iscritti e molti di loro non hanno più la possibilità neanche di mantenersi. Abbiamo fatto pacchi viveri e cercato di aiutare tutti coloro che erano in difficoltà. Stiamo facendo di tutto, abbiamo perfino posto in vendita i nostri immobili. Con questo ci serviremo per aiutare gli autori e le fasce più deboli“.

Oltre ai drammi del mondo dello spettacolo, però, Mogol si è anche soffermato sulle tante tragedie personali che questi mesi hanno generato. “Questa pandemia mi ha lasciato purtroppo molti amici che non ci sono più, la solitudine che abbiamo vissuto tutti chiusi in casa. E la speranza che questo virus possa essere sterminato completamente, cosa che avverrà gradualmente. L’importante è rimanere tutti molto attenti“, ha aggiunto il presidente della Siae.

Ozpetek e il futuro del cinema: “La gente vuole ancora stare insieme”

[scJWP IdVideo=”ReeyAuXX-Waf8YzTy”]

Parole simili a quelle pronunciate da Ferzan Ozpetek, che a sua volta ha voluto porre l’attenzione sulle enormi difficoltà che lo spettacolo sta attraversando. “Mi dicono ‘Come sei messo? Come stai?’. Io sto bene, continuo a produrre e scrivere – ha raccontato –. Ma ovviamente non si riesce a essere felici, perché intorno a me c’è tanta disperazione. Più che registi e attori, ci sono tante persone che non lavorano e sono in enorme difficoltà. E questa è la cosa più grave. Parlo di truccatori, parrucchieri, di persone lavorano alla giornata“.

Così il regista esploso con ‘Le fate ignoranti’. E che non teme un allentamento dalle sale cinematografiche a favore dello streaming. “Le persone vogliono stare insieme. Siamo tutti molto nevrotici e infelici, perché non abbiamo più contatto umano. Andare a vedere un film insieme è una cosa che nessuno ci toglierà“, ha infatti dichiarato Ozpetek. Provando a dare al mondo dello spettacolo un pizzico di speranza.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago