CRONACA

Speranza: “Picco Coronavirus forse tra 7 giorni”, ma glissa sul Natale

Il picco dei contagi da Coronavirus ancora non è arrivato. E potrebbe verificarsi nel giro dei prossimi 7, massimo 10 giorni. Lo afferma Roberto Speranza, ministro della Salute, in un’intervista concessa a ‘La Stampa’. Nella quale però non nasconde anche un cauto ottimismo per il contrasto alla pandemia che il governo sta varando.

Speranza: i motivi per essere ottimisti

Io resto molto prudente, ma i nostri esperti del Comitato Tecnico Scientifico ci dicono che la curva dei contagi si va stabilizzando“, esordisce Speranza, intercettato dal quotidiano piemontese al termine di una conference call effettuata domenica pomeriggio. E il ministro spiega il perché della sua convinzione: “È ancora presto per dirlo, aspettiamo altri dati. Ma ci sono valide regioni per credere che le ultime misure che abbiamo adottato comincino a dare qualche risultato“.

Se guardiamo ai numeri – insiste Speranza –, ci accorgiamo che i nuovi casi di Coronavirus registrati nello scorso weekend sono gli stessi di quest’ultimo sabato e domenica. Ancora non lo sappiamo con sicurezza, ma gli scienziati ci informano che i primi segnali di stabilizzazione ci sono tutti. Se questo è vero, si conferma la validità della strategia che abbiamo adottato. Che alla fine è molto chiara. Vogliamo governare la curva, senza arrivare al lockdown totale“.

La prova dei prossimi giorni e il nodo Natale

Il ministro chiama tutti a una nuova prova di resilienza, forse quella decisiva. “Si conferma la necessità di non mollare adesso – è l’appello di Speranza –. I prossimi 7-10 giorni saranno decisivi, e ci diranno se la divisione del Paese in tre zone, e il meccanismo sostanzialmente automatico delle restrizioni Regione per Regione, sta dando i frutti che tutti speriamo“. Da marzo, infatti, la situazione è diversa: “Lo è obiettivamente. Allora non avevamo le mascherine, né le terapie intensive o protocolli farmacologici. Oggi siamo in difficoltà, ma non combattiamo a mani nude“.

C’è però un ultimo aspetto sul quale Speranza non vuole transigere. “Al Natale mancano quaranta giorni. Che sul piano epidemiologico rappresentano un tempo molto lungo. A mio giudizio, discutere adesso su eventuali aperture o lockdown per le festività non ha alcun senso. Davvero, sarebbe una discussione lunare“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago