CRONACA

Sottratti i fondi della beneficienza, a processo il cognato di Renzi

Il gup di Firenze ha rinviato a giudizio Andrea Conticini (il cognato di Matteo Renzi) e i suoi fratelli Alessandro e Luca. Le accuse sono di appropriazione indebita, autoriciclaggio e riciclaggio. Si inseriscono nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Firenze che ipotizza anche la sottrazione di 6,6 milioni di dollari destinati all’assistenza all’infanzia in Africa. I fondi oggetto dell’indagine erano donazioni provenienti da Fonazione Pulitzer tramite Operation Usa, Unicef e altri enti umanitari internazionali.

I fondi sottratti

Secondo le indagini, Alessandro e Luca Conticini sono accusati di appropriazione indebita di 6,6 milioni di euro. Si tratterebbe di parte dei 10 milioni donati da Fondazione Pulitzer alle organizzazioni no profit Play Therapy Africa Limited, International development association limited e International development association Sa. Il titolare  di cui era titolare effettivo lo stesso Alessandro Conticini. L’accusa sostiene che il denaro sarebbe stato trasferito, senza alcuna giustificazione, sui conti correnti personali di Alessandro Conticini. Questi conti erano accesi presso la Cassa di Risparmio di Rimini, agenzia di Castenaso (Bologna).

L’accusa di riciclaggio

La procura, inoltre, accusa Alessandro e Luca Conticini di autoriciclaggio per aver impiegato parte dei fondi sottratti per sottoscrivere nel settembre 2015 un prestito obbligazionario per 798.000 euro dalla società Red Friar Private Equity Limited Guernsey, e per aver fatto un investimento immobiliare in Portogallo di 1.965.455 euro tra il 2015 e il 2017. Per Andrea Conticini, invece, l’accusa è di riciclaggio. Secondo la procura, in qualità di procuratore speciale del fratello Alessandro (procura speciale datata 30 dicembre 2010), nel 2011 avrebbe utilizzato parte del denaro destinato all’assistenza all’infanzia in Africa per l’acquisto di partecipazioni societarie della Eventi 6 srl di Rignano sull’Arno, società riconducibile ai familiari dell’ex premier Matteo Renzi, per un totale di 187.900 euro, della Quality Press Italai srl per 158.000 euro, e di Dot Media srl per 4.000 euro. La prima udienza del processo è fissata per il prossimo 8 giugno.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago