CRONACA

Sospeso Giovanni Gozzini, il docente che ha insultato Meloni

L’Università di Siena ha sospeso in via cautelativa Giovanni Gozzini, il professore di Storia contemporanea che ha offeso Giorgia Meloni. Gli insulti sono arrivati durante la trasmissione “Bene bene Male Male”, andata in onda il 19 febbraio sulle frequenze di Controradio. Il docente ha apostrofato la leader di Fratelli d’Italia con termini come “pesciaiola”, “ortolana”, “vacca” e “scrofa”. L’aggressione verbale è stata aspramente condannata dagli esponenti di tutte le forze politiche. Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso solidarietà a Giorgia Meloni.

La sospensione di Gozzini

Il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, ha convocato l’Ufficio legale di Ateneo per valutare le misure da adottare nei confronti del docente. “Seguendo le procedure dettate dallo Statuto, ho inviato al Collegio di Disciplina la documentazione da esaminare, proponendo per il docente la sospensione dal servizio per tre mesi. In attesa della pronuncia del Collegio di disciplina dell’Ateneo, che si riunirà nei prossimi giorni, il professor Gozzini è stato sospeso cautelativamente dall’attività didattica”. Nei giorni scorsi, Frati aveva già preso le distanze dalle parole di Gozzini ed espresso solidarietà a Giorgia Meloni.

[scJWP IdVideo=”pdW3yrP6-Waf8YzTy”]

Frati: “Insulti gravi e inaccettabili”

Frati ha sottolineato che “gli attacchi volgari e sessisti rivolti all’onorevole Meloni pongono a noi tutti una seria riflessione su quanto questi comportamenti, rivolti spesso alle donne, siano gravi, inaccettabili, e da stigmatizzare senza riserve. Abbiamo la necessità di difendere l’onore dell’Ateneo e far sì che l’Università di Siena, a sua volta vittima delle dichiarazioni del professor Gozzini, sia difesa nella sua dignità”.

Le scuse del professor Gozzini

Prima di essere sospeso, il professor Gozzini si era scusato per il suo comportamento. “Presento le mie scuse per il linguaggio usato durante la trasmissione”, ha scritto in una nota. “Non è mio costume, né come ospite storico della trasmissione di Controradio né in altra sede, promuovere un linguaggio che non sia più che rispettoso nei confronti di tutti. Per questo, per il fatto di aver usato delle parole sbagliate durante la trasmissione, sono a porgere le mie scuse a tutti quanti, a Giorgia Meloni per prima e a tutte le persone che si sono sentite offese”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

14 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago