Categories: CRONACA

Sicurezza sul Lavoro, Cgil: “Tutte le morti sono evitabili”

[scJWP IdVideo=”phEFXKsg-Waf8YzTy”]

Nel corso della conferenza stampa di presentazione delle iniziative per la settimana dedicata alla sicurezza sul lavoro c’è stato un intervento di Giorgio Airaudo, segretario Cgil Piemonte. “Presentiamo una settimana di mobilitazione contro gli infortuni e le morti nei luoghi di lavoro. La Regione Piemonte è la quarta tra le peggiori in Italia, ad agosto c’erano 60 morti, c’è un peggioramento delle condizioni. Si muore studiando e lavorando, cosa inaccettabile. Il lavoro dovrebbe essere vita”, ha sottolineato.  “Sono tutte morti evitabili, vorremmo un piano di prevenzione, ad esempio non sappiamo quante ispezioni siano state fatte. Tutte le morti del lavoro sono evitabili, negli anni 2000, con le competenze che abbiamo, quindi è uno stillicidio inaccettabile. Ha inciso molto la precarietà, la ricattabilità, i lavoratori non fanno le loro ragioni. E poi c’è la fretta di speculare”.

Sicurezza sul lavoro, giovedì a Torino sciopero dove crollò la gru in via Genova

[scJWP IdVideo=”OhG2HyJW-Waf8YzTy”]

Sempre parlando di sicurezza sul lavoro, Gianni Cortese, segretario Uil Piemonte, ha annunciato che giovedì 20 ottobre ci sarà un’iniziativa per ricordare tutte le morti e gli incidenti sul lavoro. “Nel nostro territorio sono state tante, è una strage. Faremo un presidio in via Genova, dove è crollata la gru uccidendo tre operai. È un segnale forte che deve proseguire nel tempo, chiediamo una procura speciale a livello nazionale, una patente a punti per le imprese, provvedimenti drastici previsti dalla legge ma scarsamente applicati perché manca un numero di personale addetto alla prevenzione e alla sicurezza”.

Cisl: “Con Pnrr ci saranno subappalti, dovremo fare attenzione”

[scJWP IdVideo=”no6pDq1P-Waf8YzTy”]

La conferenza stampa di presentazione delle iniziative per la settimana dedicata alla sicurezza sul lavoro ha visto anche la partecipazione di Alessio Ferraris, segretario Cisl Piemonte. “Va riportato a sistema la questione della prevenzione della sicurezza sul lavoro e della salute. Ci sono dei controlli, ma non si sa cosa succeda dopo, e si fa pochissima prevenzione e soprattutto cultura della prevenzione. Siamo in vista del Pnrr, che vuol dire appalti, quindi subappalti, bisogna che tutta la filiera lavori in sicurezza”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago